13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

−art. 1 del<strong>la</strong> l. 15/1980: prevede un’aggravante, che si applica a qualsiasi reato, quando ècommesso <strong>per</strong> finalità <strong>di</strong> terrorismo o <strong>di</strong> eversione dell’or<strong>di</strong>ne democratico. Ove <strong>per</strong>tantoun esponente del<strong>la</strong> società consapevolmente supporti taluno nel compimento <strong>di</strong>un’o<strong>per</strong>azione che costituisca reato, nel<strong>la</strong> consapevolezza del<strong>la</strong> finalità terroristica daquesti <strong>per</strong>seguita, potrà far sorgere <strong>la</strong> responsabilità dell’ente nel cui interesse abbiaagito. Come esempi <strong>di</strong> reati che, se commessi con finalità <strong>di</strong> terrorismo possonoimplicare <strong>la</strong> responsabilità del<strong>la</strong> società, si in<strong>di</strong>cano le fattispecie <strong>di</strong>:• ricic<strong>la</strong>ggio (articolo 648-bis del co<strong>di</strong>ce penale) ed impiego <strong>di</strong> denaro, beni outilità <strong>di</strong> provenienza illecita (articolo 648-ter del co<strong>di</strong>ce penale);• <strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne pubblico (articoli da 414 a 421 del co<strong>di</strong>cepenale), incolumità pubblica (articoli da 422 a 448 del co<strong>di</strong>ce penale), fedepubblica (articoli da 476 a 498 del co<strong>di</strong>ce penale) ed economia pubblica(articoli da 499 a 517 del co<strong>di</strong>ce penale);• reati in materia <strong>di</strong> ambiente, beni culturali, armi, sostanze stupefacenti.−−L. 342/1976: punisce i delitti contro <strong>la</strong> sicurezza del<strong>la</strong> navigazione aerea.L. 422/1989: punisce i reati <strong>di</strong>retti contro <strong>la</strong> sicurezza del<strong>la</strong> navigazione marittima e ireati <strong>di</strong>retti contro <strong>la</strong> sicurezza delle instal<strong>la</strong>zioni fisse sul<strong>la</strong> piattaforma intercontinentale.C) I delitti con finalità <strong>di</strong> terrorismo o <strong>di</strong> eversione dell’or<strong>di</strong>ne democratico previstidal<strong>la</strong> Convenzione <strong>di</strong> New York.Per quanto concerne i reati <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong> Convenzione <strong>di</strong> New York, si rileva che quest’ultimapunisce chiunque, illegalmente e dolosamente, fornisce o raccoglie fon<strong>di</strong> sapendo che glistessi saranno, anche parzialmente, utilizzati <strong>per</strong> compiere:−−atti <strong>di</strong>retti a causare <strong>la</strong> morte o gravi lesioni <strong>di</strong> civili, quando con ciò si realizzi un’azionefinalizzata ad intimi<strong>di</strong>re una popo<strong>la</strong>zione, o coartare un governo o un’<strong>organizzazione</strong>internazionale;atti costituenti reato ai sensi delle Convenzioni in materia <strong>di</strong>: sicurezza del volo e del<strong>la</strong>navigazione; tute<strong>la</strong> del materiale nucleare; protezione <strong>di</strong> agenti <strong>di</strong>plomatici; repressione<strong>di</strong> attentati me<strong>di</strong>ante uso <strong>di</strong> esplosivi.Il richiamo o<strong>per</strong>ato dall’art. 25-quater a tale <strong>di</strong>sposizione tende ad evitare <strong>la</strong>cune, me<strong>di</strong>ante ilrinvio ad atti internazionali.Le ipotesi previste risultano comunque già riconducibili a reati previsti e puniti dal nostroor<strong>di</strong>namento (co<strong>di</strong>ce penale e leggi speciali).Considerazioni applicativeI reati <strong>di</strong> cui sopra sono astrattamente ipotizzabili <strong>per</strong> <strong>la</strong> Società, poiché <strong>la</strong> stessa non èproprietaria <strong>di</strong> immobili e non svolge attualmente attività finalizzata a consentire l’ingresso <strong>di</strong>una <strong>per</strong>sona nel territorio dello Stato.Processi aziendali a rischioLocazione <strong>di</strong> immobili o mobili registrati, nel<strong>la</strong> consapevolezza o con il ragionevole sospettoche questi vengano dai locatari utilizzati, anche solo strumentalmente, <strong>per</strong> il compimento deireati in paro<strong>la</strong>. Mancata attuazione <strong>di</strong> misure <strong>di</strong> contrasto finanziario imposte da <strong>di</strong>sposizioninormative, comunitarie e nazionali. Assunzione <strong>di</strong> <strong>per</strong>sonale coinvolto in iniziative illecite.Funzioni / Aree aziendali a rischio125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!