13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

− Monitoraggio <strong>per</strong>io<strong>di</strong>co: monitoraggio <strong>per</strong>io<strong>di</strong>co volto a garantire il <strong>per</strong>sisteredelle con<strong>di</strong>zioni in base alle quali è stata ottenuta l'autorizzazione e <strong>la</strong> tempestivacomunicazione al<strong>la</strong> PA <strong>di</strong> eventuali cambiamenti.− Scadenziario: monitoraggio tramite appositi scadenzari delleautorizzazioni/licenze ottenute al fine <strong>di</strong> richiedere il rinnovo delle stesse nelrispetto dei termini <strong>di</strong> legge.4. negoziazione, stipu<strong>la</strong>zione o esecuzione <strong>di</strong> contratti e/o convenzioni con <strong>la</strong>Pubblica Amministrazione anche attraverso <strong>la</strong> partecipazione a procedure adevidenza pubblica (a<strong>per</strong>te, negoziate o ristrette) o affidamenti <strong>di</strong>retti da parte <strong>di</strong>enti pubblici (es. ospedali, aziende sanitarie regionali e unità sanitarie locali);5. negoziazione, stipu<strong>la</strong>zione ed esecuzione <strong>di</strong> contratti con <strong>la</strong> PubblicaAmministrazione o altri enti i cui <strong>di</strong>pendenti possano qualificarsi come pubbliciufficiali o incaricati <strong>di</strong> pubblico servizio (es. me<strong>di</strong>ci).I controlli standard speciali sono quelli <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati:− Procedura: formalizzazione <strong>di</strong> una procedura <strong>per</strong> <strong>la</strong> partecipazione e <strong>gestione</strong> <strong>di</strong>contratti pubblici: i) il coinvolgimento <strong>di</strong> più funzioni aziendali nel<strong>la</strong>pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> offerte inviate a soggetti pubblici, in funzione delle re<strong>la</strong>tivecompetenze, ii) poteri <strong>di</strong> firma congiunta <strong>per</strong> <strong>la</strong> firma dei contratti pubblici, iii)formalizzazione delle verifiche necessarie <strong>per</strong> determinare l’ammissibilità del<strong>la</strong>Società al<strong>la</strong> gara; iv) accesso ristretto al<strong>la</strong> documentazione inerente a contrattipubblici alle sole <strong>per</strong>sone che ne abbiano necessità in considerazione delle lorofunzioni aziendali, v) <strong>controllo</strong> formale dei provve<strong>di</strong>menti pubblici <strong>di</strong>affidamento con il contenuto delle offerte; vi) costante monitoraggio da partedelle funzioni aziendali interessate, dei prezzi praticati al<strong>la</strong> pubblicaamministrazione.− Autorizzazione e poteri: solo soggetti dotati <strong>di</strong> apposita procura sono legittimatiad intrattenere rapporti con gli enti pubblici aggiu<strong>di</strong>catori. Esclusione esplicitanel sistema delle procure del<strong>la</strong> “richiesta <strong>di</strong> denaro o altra utilità a terzi”.− Limiti <strong>di</strong> autorizzazione: le fasi del processo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta devono essereapprovate secondo uno schema che definisca i livelli autorizzativi sul<strong>la</strong> basedelle caratteristiche economiche/tecniche del progetto.− Controlli preventivi: (i) effettuazione <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> fattibilità <strong>per</strong> <strong>la</strong> verifica delpossesso dei requisiti richiesti dal<strong>la</strong> legge <strong>per</strong> l’affidamento del contratto;controlli sul<strong>la</strong> documentazione allegata alle offerte al fine <strong>di</strong> garantire <strong>la</strong>completezza, accuratezza e veri<strong>di</strong>cità dei dati comunicati al<strong>la</strong> PA.− Verifica <strong>di</strong> conformità: verifica del<strong>la</strong> conformità tra il materiale promozionalefornito dal<strong>la</strong> Società e le caratteristiche in<strong>di</strong>cate nell’offerta presentata dal<strong>la</strong>stessa.− Ruoli/Responsabilità: l’attribuzione formale <strong>di</strong> poteri interni/responsabilità (es.attraverso deleghe <strong>di</strong> funzione e <strong>di</strong>sposizioni/comunicazioni organizzative) deveessere fatta verso i soggetti che istituzionalmente intrattengono tali rapporti consoggetti pubblici.− Autorizzazione e poteri: solo soggetti dotati <strong>di</strong> apposita procura sono legittimatiad intrattenere rapporti con gli enti pubblici eroganti. Esclusione esplicita nelsistema delle procure del<strong>la</strong> “richiesta <strong>di</strong> denaro o altra utilità a terzi”.− Accesso ristretto: accesso ristretto a determinati soggetti aziendali, chiaramenteidentificati, al sistema informatico utilizzato <strong>per</strong> <strong>la</strong> pre<strong>di</strong>sposizione dell'offerta <strong>di</strong>gara, al fine <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re manipo<strong>la</strong>zioni dei dati da trasmettere all'Ente appaltante.81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!