13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’efficacia e l’effettività del presente <strong>Modello</strong> richiedono che lo stesso sia conosciuto edattuato dai soggetti apicali <strong>di</strong> <strong>Pha<strong>di</strong>a</strong> e dai loro sottoposti e, in partico<strong>la</strong>re, dal <strong>per</strong>sonale <strong>di</strong><strong>Pha<strong>di</strong>a</strong>, a tutti i livelli.A tal fine, l’attività <strong>di</strong> comunicazione e formazione, <strong>di</strong>versificata e tarata a seconda deiDestinatari cui essa si rivolge e dei livelli e delle funzioni dagli stessi rivestiti, è, in ogni caso,improntata a principi <strong>di</strong> completezza, chiarezza, accessibilità e continuità al fine <strong>di</strong> consentireai <strong>di</strong>versi destinatari <strong>la</strong> piena consapevolezza <strong>di</strong> quelle <strong>di</strong>sposizioni aziendali che sono tenutia rispettare e delle norme etiche che devono ispirare i loro comportamenti.L’attività <strong>di</strong> comunicazione e formazione è su<strong>per</strong>visionata ed integrata dall’Organismo <strong>di</strong>Vigi<strong>la</strong>nza, con <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione delle funzioni aziendali competenti, al quale sono assegnati,tra gli altri, i compiti <strong>di</strong> promuovere e definire le iniziative <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>di</strong>ffusione del<strong>la</strong> conoscenzae del<strong>la</strong> comprensione del <strong>Modello</strong>, nonché <strong>per</strong> <strong>la</strong> formazione del <strong>per</strong>sonale e <strong>la</strong>sensibilizzazione dello stesso all’osservanza dei contenuti del <strong>Modello</strong> e <strong>di</strong> promuovere ede<strong>la</strong>borare interventi <strong>di</strong> comunicazione e formazione sui contenuti del Decreto, sugli impiantidel<strong>la</strong> normativa sull’attività dell’azienda e sulle norme comportamentali.In partico<strong>la</strong>re, <strong>la</strong> funzione cui fa capo <strong>la</strong> <strong>gestione</strong> delle risorse umane, in coor<strong>di</strong>namento conl’Organismo:a) inserisce, tra i criteri <strong>di</strong> selezione del <strong>per</strong>sonale, <strong>la</strong> con<strong>di</strong>visione dei valori espressidal presente <strong>Modello</strong> e <strong>la</strong> pre<strong>di</strong>sposizione ad osservare gli stessi;b) <strong>di</strong>ffonde <strong>la</strong> conoscenza del presente <strong>Modello</strong> attraverso i seguenti momenti formativi:• Responsabili ed altri Dipendenti con funzioni <strong>di</strong> rappresentanza o poteri <strong>di</strong>firma ad efficacia esterna:- seminario iniziale (esteso annualmente a tutti i neo-assunti, in gruppoo in<strong>di</strong>vidualmente a seconda del caso);- informativa nel<strong>la</strong> lettera <strong>di</strong> assunzione <strong>per</strong> i neo-assunti con obbligo<strong>per</strong> gli stessi, <strong>di</strong> sottoscrivere una <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> osservanza deicontenuti del <strong>Modello</strong> ivi descritti;- seminari <strong>di</strong> aggiornamento;- comunicazioni occasionali <strong>di</strong> aggiornamento in caso <strong>di</strong> necessità ourgenza anche tramite collocazione <strong>di</strong> tali comunicazioni ad appositasezione del sito intranet aziendale, se <strong>di</strong>sponibile, de<strong>di</strong>catoall’argomento e aggiornato dall’Organismo;• Altri Dipendenti e Col<strong>la</strong>boratori:- nota informativa interna;- informativa nel<strong>la</strong> lettera <strong>di</strong> assunzione <strong>per</strong> i neo-assunti;- comunicazioni occasionali <strong>di</strong> aggiornamento in caso <strong>di</strong> necessità ourgenza anche tramite collocazione <strong>di</strong> tali comunicazioni ad appositasezione del sito intranet aziendale, se <strong>di</strong>sponibile, de<strong>di</strong>catoall’argomento e aggiornato dall’Organismo.Fermo quanto precede, ogni Dipendente ha l’obbligo <strong>di</strong>: i) acquisire consapevolezza deicontenuti del <strong>Modello</strong> e partecipare - con obbligo <strong>di</strong> frequenza - ai momenti formativiorganizzati dal<strong>la</strong> Società; ii) conoscere le modalità o<strong>per</strong>ative con le quali deve essererealizzata <strong>la</strong> propria attività; iii) contribuire attivamente, in re<strong>la</strong>zione al proprio ruolo e alleproprie responsabilità, all’efficace attuazione del <strong>Modello</strong>, segna<strong>la</strong>ndo eventuali carenzeriscontrate nello stesso.La qualità dei momenti <strong>di</strong> formazione è <strong>per</strong>seguita dal<strong>la</strong> Società che, all’uopo, si deveavvalere <strong>di</strong> tutori es<strong>per</strong>ti in materie giuri<strong>di</strong>che e organizzative attinenti al Decreto, <strong>la</strong> cuicompetenza è attestata dal<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva documentazione curricu<strong>la</strong>re soggetta a verificadell’Organismo <strong>di</strong> Vigi<strong>la</strong>nza in via preventiva.A tali fini, deve essere garantita ai <strong>di</strong>pendenti <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> accedere e consultare <strong>la</strong>documentazione costituente il <strong>Modello</strong> anche <strong>di</strong>rettamente sull’Intranet aziendale ove41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!