13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Occasioni <strong>di</strong> reato:Indebita <strong>per</strong>cezione <strong>di</strong> erogazioni pubbliche (nazionali e comunitarie, in forma <strong>di</strong> contributi,finanziamenti, mutui agevo<strong>la</strong>ti, sovvenzioni, altre erogazioni) ricevute <strong>per</strong> qualsiasi fine e inpartico<strong>la</strong>re a scopo <strong>di</strong> ricerca <strong>per</strong> l’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> attività produttive (ad es. <strong>per</strong>ristrutturazioni <strong>di</strong> immobili o <strong>per</strong> adeguamento del<strong>la</strong> sicurezza) o <strong>per</strong> <strong>la</strong> assunzione oformazione del <strong>per</strong>sonale, ad es. me<strong>di</strong>ante presentazione <strong>di</strong> documenti o <strong>di</strong>chiarazioni nonveritiere od omissive.Processi aziendali a rischio:Gestione ed utilizzo <strong>di</strong> aiuti pubblici previsti dal<strong>la</strong> normativa sul <strong>la</strong>voro;Gestione ed utilizzo <strong>di</strong> aiuti pubblici previsti dal<strong>la</strong> normativa fiscale;Gestione ed utilizzo <strong>di</strong> aiuti pubblici previsti da specifici ban<strong>di</strong>;Gestione ed utilizzo <strong>di</strong> aiuti pubblici previsti <strong>per</strong> lo sviluppo <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> ricerca.Funzioni / Aree aziendali a rischio:Amministratore Delegato;Presidente del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione;Personale e Amministrazione e Finanza.2.1.3 Art. 640 c.p comma 2 n.1Truffa ai danni dello Stato“Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri uningiusto profitto con altrui danno, è punito con <strong>la</strong> reclusione da sei mesi a tre anni e con <strong>la</strong>multa da lire centomi<strong>la</strong> a due milioni.La pena è del<strong>la</strong> reclusione da uno a cinque anni e del<strong>la</strong> multa da lire seicentomi<strong>la</strong> a tremilioni:1) se il fatto è commesso a danno dello stato o <strong>di</strong> altro ente pubblico o col pretesto <strong>di</strong>far esonerare taluno dal servizio militare;2) se il fatto è commesso ingenerando nel<strong>la</strong> <strong>per</strong>sona offesa il timore <strong>di</strong> un <strong>per</strong>icoloimmaginario o l’erroneo convincimento <strong>di</strong> dovere eseguire un or<strong>di</strong>ne dell’autorità.Il delitto è punibile a quere<strong>la</strong> del<strong>la</strong> <strong>per</strong>sona offesa, salvo che ricorra taluna dellecircostanze previste dal capoverso precedente o altra circostanza aggravante”.FattispecieLa condotta del reato <strong>di</strong> truffa si sostanzia nell’indurre taluno (me<strong>di</strong>ante artifizi o raggiri) alcompimento <strong>di</strong> un atto <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizione patrimoniale determinante un profitto <strong>per</strong> l’agente edun danno <strong>per</strong> <strong>la</strong> vittima.Il Decreto n. 231/01 considera <strong>la</strong> norma con esclusivo riguardo alle ipotesi aggravate <strong>di</strong> cui alcomma 2, n.1, ossia nel caso in cui il reato sia stato commesso in danno dello Stato o <strong>di</strong> altroente pubblico o dell’Unione Europea, ovvero nel caso (<strong>di</strong> scarso interesse <strong>per</strong> quanto quiinteressa) in cui sia stato compiuto con il pretesto <strong>di</strong> far esonerare taluno dal servizio militare.Pertanto, l’ipotesi <strong>di</strong> reato essenzialmente rilevante ai fini del <strong>Modello</strong> si configura nel casoin cui, <strong>per</strong> realizzare un ingiusto profitto, siano posti in essere degli artifici o raggiri tali daindurre in errore e da arrecare un danno allo Stato (oppure ad altro Ente Pubblico oall’Unione Europea). Tale reato può realizzarsi ad esempio nel caso in cui, nel<strong>la</strong>pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> documenti o dati <strong>per</strong> <strong>la</strong> partecipazione a procedure <strong>di</strong> gara, si forniscano62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!