13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

funzioni <strong>di</strong> amministrazione o che comunque le svolgano <strong>di</strong> fatto con continuità ed in modosignificativo rispetto ai poteri tipici del<strong>la</strong> funzione stessa.La fattispecie vuole tute<strong>la</strong>re l’effettiva ed integrale formazione del capitale sociale; ciò che sivuole garantire, cioè, è il principio <strong>di</strong> effettività del capitale, destinato ad o<strong>per</strong>are nelle fasi <strong>di</strong>costituzione del<strong>la</strong> società e <strong>di</strong> aumento del capitale sociale. Il reato, quin<strong>di</strong>, è integrato soloove si verifichi l’evento <strong>di</strong> “formazione fittizia del capitale”.Tre sono le condotte incriminate che possono portare al verificarsi <strong>di</strong> tale evento:a) <strong>la</strong> prima condotta incriminata consiste nell’attribuire azioni o quote sociali in misuracomplessivamente su<strong>per</strong>iore all'’ammontare del capitale sociale;b) <strong>la</strong> seconda condotta incriminata è descritta come sottoscrizione reciproca <strong>di</strong> azioni oquote. Il requisito del<strong>la</strong> reciprocità richiede l’esistenza <strong>di</strong> uno specifico accordo, avente<strong>di</strong> mira lo scambio <strong>di</strong> azioni o quote; non si presuppone, invece, <strong>la</strong> contestualità o <strong>la</strong>connessione delle due o<strong>per</strong>azioni;c) <strong>la</strong> terza condotta incriminata concerne <strong>la</strong> sopravvalutazione rilevante dei conferimenti<strong>di</strong> beni in natura o <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti ovvero del patrimonio del<strong>la</strong> società in caso <strong>di</strong>trasformazione. La dottrina precisa che deve intendersi rilevante ogni valutazione cheabbia ecceduto i limiti <strong>di</strong> una ragionevole <strong>di</strong>screzionalità tecnica debordando in modoeccessivo e quin<strong>di</strong> arbitrario.In tutti e tre i casi, il reato si consuma nel momento <strong>di</strong> effettiva formazione del capitalesociale, ossia, come precisato dal<strong>la</strong> dottrina, nel momento del<strong>la</strong> formale <strong>di</strong>chiarazione,effettuata attraverso l’iscrizione nel registro delle imprese dell’atto costitutivo del<strong>la</strong> società odegli atti che attestano l’effettuazione <strong>di</strong> un aumento <strong>di</strong> capitale.Per quanto riguarda l’elemento soggettivo, il reato è punito a titolo <strong>di</strong> dolo generico, checonsiste nel<strong>la</strong> coscienza e volontà <strong>di</strong> formare o aumentare fittiziamente il capitale sociale,attraverso le specifiche modalità <strong>di</strong> comportamento descritte nel<strong>la</strong> fattispecie.La fattispecie è sanzionata con <strong>la</strong> reclusione sino ad un anno; <strong>la</strong> società è punita con sanzionepecuniaria da cento a centottanta quote.Considerazioni applicativeLa fattispecie è configurabile <strong>per</strong> <strong>la</strong> Società, in sede <strong>di</strong> aumento del capitale come <strong>di</strong>trasformazione del<strong>la</strong> società.Occasioni <strong>di</strong> reatoa) Conferimento <strong>di</strong> beni in natura/cre<strong>di</strong>ti non accompagnato da re<strong>la</strong>zione giuratadell’es<strong>per</strong>to nominato dal tribunale;b) mancato <strong>controllo</strong> delle valutazioni contenute nel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione;c) esposizione <strong>di</strong> dati non veritieri nel<strong>la</strong> situazione patrimoniale.Processi aziendali a rischio− Gestione dell’assemblea;− Gestione contabile.Funzioni aziendali a rischio− Presidente del Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione;− Amministratore Delegato;− Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione;− Collegio Sindacale e Revisore Contabile;− Personale e Amministrazione e Finanza.104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!