13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

−−−−−−−−−−−−del<strong>la</strong> stessa da parte dell'adeguato livello gerarchico (in re<strong>la</strong>zione all'importodell'acquisto).Or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> acquisto: approvazione degli or<strong>di</strong>ni d‘acquisto <strong>di</strong> servizi e beniin<strong>di</strong>retti all’interno del sistema informatico in base a definiti livelli autorizzativi;approvazione degli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> beni <strong>di</strong>retti <strong>di</strong> produzione all’interno del sistemainformatico in base a definiti livelli autorizzativi.C<strong>la</strong>uso<strong>la</strong> <strong>di</strong> rispetto: formalizzazione dei rapporti con i fornitori tramite <strong>la</strong>stipu<strong>la</strong> <strong>di</strong> accor<strong>di</strong> quadro/contratti/lettere <strong>di</strong> incarico in cui è inserita <strong>la</strong> c<strong>la</strong>uso<strong>la</strong><strong>di</strong> rispetto del Co<strong>di</strong>ce Etico, al fine <strong>di</strong> sanzionare eventualicomportamenti/condotte contrari ai principi etici.Anagrafica: <strong>la</strong> <strong>gestione</strong> dell'anagrafica fornitori è adeguatamente segregata; lemo<strong>di</strong>fiche all'anagrafica fornitori sono formalizzate e supportate da adeguatadocumentazione; <strong>per</strong>io<strong>di</strong>camente viene effettuato un <strong>controllo</strong> dei fornitoripresenti in anagrafica al fine <strong>di</strong> verificare l'adeguatezza dei requisiti qualitativi equantitativi; l'anagrafica clienti è gestita in accordo con il principio <strong>di</strong>segregazione delle funzioni. Tutte le mo<strong>di</strong>fiche e gli inserimenti sono verificaticon cadenza rego<strong>la</strong>re.Three way match: le fatture vengono registrate in accordo al principio del threeway match: <strong>la</strong> fattura viene registrata so<strong>la</strong>mente in presenza <strong>di</strong> un or<strong>di</strong>neadeguatamente approvato in accordo con i limiti <strong>di</strong> spesa attribuiti ad ogni<strong>di</strong>pendente in funzione delle proprie responsabilità- e dell'evidenza delbene/servizio ricevuto; tale flusso è automatizzato e gestito all'interno delsistema informatico; i pagamenti sono effettuati da una funzione segregatarispetto al<strong>la</strong> contabilità fornitori e sono effettuati a fronte <strong>di</strong> fatture registrate nelsistema informatico; in casi specifici possono essere effettuati pagamenti anchecon richiesta senza or<strong>di</strong>ne, adeguatamente autorizzata e registrata a sistema.Monitoraggio: <strong>per</strong>io<strong>di</strong>camente vengono effettuati dei controlli <strong>per</strong> monitorare lefatture da ricevere.Anticipi a fornitori devono riferirsi ad or<strong>di</strong>ni adeguatamente approvati edevono essere previsti da contratto.Gestione dei contratti: <strong>la</strong> <strong>gestione</strong> dei contratti deve avvenire attraverso ilsistema informatico; revisione dei contratti da stipu<strong>la</strong>re, all’interno del suddettosistema, da parte <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi soggetti aziendali <strong>per</strong> approvazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa natura(tecnico-economica, legale, fiscale); previsione nel modulo standard utilizzato<strong>per</strong> l’approvazione del contratto (Approval Form) <strong>di</strong> una sezione ‘comments’ incui vengono inseriti i commenti e le proposte <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fiche da apportare al<strong>la</strong>bozza del contratto sottoposto ad approvazione.Or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta sono inviati <strong>per</strong> via telematica dai grossisti sul<strong>la</strong> base <strong>di</strong> unaspecifica procedura aziendale. Tali dati vengono sottoposti a specifici controlliprima <strong>di</strong> avviare il processo <strong>di</strong> spe<strong>di</strong>zione merce e fatturazione.Revenue recognition: viene effettuato un <strong>controllo</strong> sul<strong>la</strong> corretta applicazionedel principio del<strong>la</strong> ‘revenue recognition’: tutti i prodotti fatturati entro il <strong>per</strong>iodocontabile <strong>di</strong> riferimento devono essere stati consegnati.Note <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to: il form <strong>di</strong> richiesta note <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to è verificato ed approvato concriteri gerarchici; l'emissione <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ca delle note <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to è approvata daadeguati livelli autorizzativi ed in accordo con il principio del<strong>la</strong> segregazione <strong>di</strong>funzioni.Incassi: gli incassi dei cre<strong>di</strong>ti, inviati dalle banche sui sistemi aziendali, sonoabbinati automaticamente con i cre<strong>di</strong>ti. Le partite non abbinate vengono indagatee riconciliate.Riconciliazione: mensilmente viene effettuata adeguata riconciliazione tra isal<strong>di</strong> a cre<strong>di</strong>to, i partitari e gli estratti conto.89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!