13.07.2015 Views

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

Phadia S.r.l. Modello di organizzazione, gestione e controllo per la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’analisi dei processi aziendali del<strong>la</strong> Società, svolta nel corso del progetto, ha consentito <strong>di</strong>in<strong>di</strong>viduare le attività nel cui ambito potrebbero astrattamente esser realizzate le fattispecie <strong>di</strong>reato richiamate dall’articolo 25-quinquies del d.lgs. 231/2001. Qui <strong>di</strong> seguito vengonoin<strong>di</strong>cate le cosiddette attività sensibili o a rischio identificate con riferimento ai reati contro <strong>la</strong><strong>per</strong>sonalità in<strong>di</strong>viduale:1. Attività che prevedono il ricorso <strong>di</strong>retto o in<strong>di</strong>retto a manodo<strong>per</strong>a (es.: affidamenti <strong>di</strong>appalti).2. Promozione e/o <strong>gestione</strong> <strong>di</strong> iniziative umanitarie e <strong>di</strong> solidarietà (es. donazioni o altreliberalità).3. Gestione <strong>di</strong> server del<strong>la</strong> Società o <strong>di</strong> siti Internet.4. Organizzazione / promozione <strong>di</strong> viaggi (es.: viaggi premio) <strong>per</strong> <strong>di</strong>pendenti o partnercommerciali (es.: agenti).5. Attività che prevedono il ricorso a prestazioni <strong>di</strong> servizi forniti da agenzie specializzateo tour o<strong>per</strong>ator.Con riferimento all’attività <strong>di</strong> cui sopra si ritiene opportuno precisare che in fase <strong>di</strong>mappatura preliminare delle attività sensibili è emerso che <strong>la</strong> società svolge in concreto solole attività <strong>di</strong> cui ai punti 1 e 2. Per quanto concerne le altre attività, sebbene non risultinoattualmente svolte in concreto, ben potrebbero esserlo nell’ambito dell’attività del<strong>la</strong> Società,<strong>la</strong> quale si è organizzata <strong>per</strong> gestire tale eventualità.6.4 Il sistema <strong>di</strong> controlliIl sistema dei controlli, applicabili alle attività in<strong>di</strong>viduate, è stato definito utilizzando comeriferimento le Linee guida <strong>di</strong> Confindustria, il Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Comportamento ANCE86 e le lineeguida ad oggi pubblicate dalle principali associazioni <strong>di</strong> categoria, nonché dalle best practiceinternazionali.Per ognuna delle attività devono essere rispettati gli standard <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> generali <strong>di</strong> cui al<strong>la</strong>Sezione I, nonché i seguenti standard <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> speciali.Re<strong>la</strong>tivamente all’attività sensibile re<strong>la</strong>tiva allo svolgimento <strong>di</strong> “attività che prevedono ilricorso <strong>di</strong>retto o in<strong>di</strong>retto a manodo<strong>per</strong>a (es.: affidamenti <strong>di</strong> appalti)” gli standard <strong>di</strong><strong>controllo</strong> speciali sono i seguenti:A_1B_1selezione del <strong>per</strong>sonale interinale: l’assunzione <strong>di</strong> tale <strong>per</strong>sonale deve avere luogoin conformità al<strong>la</strong> normativa vigente, tramite società <strong>di</strong> somministrazione <strong>di</strong> <strong>la</strong>vorotemporaneo debitamente autorizzate.sub-appalto: i contratti <strong>di</strong> sub-appalto dei propri fornitori devono essere soggetti adautorizzazione scritta previa verifica dei sub-appaltatori.Re<strong>la</strong>tivamente all’attività sensibile <strong>di</strong> “promozione e/o <strong>gestione</strong> <strong>di</strong> iniziative umanitarie e<strong>di</strong> solidarietà (es. donazioni o altre liberalità)” gli standard <strong>di</strong> <strong>controllo</strong> speciali sono iseguenti:86 In partico<strong>la</strong>re, le in<strong>di</strong>cazioni fornite dal Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Comportamento ANCE sono utilizzate al fine <strong>di</strong> allineare leprocedure interne ai requisiti previsti dal d.lgs. 231/2001.136

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!