06.01.2013 Views

National Experiences - British Commission for Military History

National Experiences - British Commission for Military History

National Experiences - British Commission for Military History

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

202 ai r p o w e r in 20 t H Ce n t u ry do C t r i n e s a n d em p l o y m e n t - nat i o n a l ex p e r i e n C e s<br />

UAV Predator<br />

L’aerocooperazione continuava a essere definita una possibilità eventuale, e soltanto<br />

a conflitto inoltrato fu fatto il tentativo di codificarne in una circolare criteri<br />

e procedure in risposta alle sempre più pressanti esigenze che venivano dal fronte,<br />

riproponendo lezioni già apprese e poi accantonate:<br />

La guerra odierna pone in primo piano la cooperazione tra le <strong>for</strong>ze terrestri ed aeree,<br />

attraverso la quale:<br />

- si realizza nella battaglia un massimo di capacità offensiva e difensiva,<br />

- si assicura alla manovra la continuità e l’estensione necessarie per ottenere risultati<br />

decisivi. 18<br />

L’aeronautica era chiamata a colpire gli elementi della <strong>for</strong>za nemica in atto, in<br />

potenza o in <strong>for</strong>mazione entro i limiti individuati dalla distanza di sicurezza dalle<br />

truppe amiche e dal raggio d’azione dei velivoli, con la precisazione che la priorità<br />

doveva essere data a quegli obiettivi che potevano avere effetti immediati o quasi<br />

sull’efficienza delle grandi unità avversarie impegnate in combattimento o in riserva.<br />

I criteri generali di impiego erano individuati nella tempestività dell’intervento, nella<br />

sua sincronizzazione con l’azione delle <strong>for</strong>ze di terra e nella sua aderenza, intesa<br />

non solo come capacità di agire a distanza di sicurezza ma anche come prontezza ad<br />

adeguarsi ai mutevoli sviluppi delle operazioni in atto. Non meno importante era la<br />

18 Stato Maggiore Regio Esercito, Ufficio addestramento, Stato Maggiore Regia Aeronautica, IV Reparto,<br />

Circolare n. 1000/A, L’aviazione nella battaglia terrestre, maggio 1943.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!