02.03.2013 Views

cb2010dicembre

cb2010dicembre

cb2010dicembre

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20<br />

M ARIA T ERESA R OSA B AREZZANI<br />

A questa nobildonna è stato dedicato l’incunabolo G.V.15 46 . Il libro, tuttavia,<br />

non fu mai consegnato e rimase nelle mani del Grifo che vi intervenne<br />

a più riprese con aggiunte, correzioni, modifiche, note, appunti 47 .<br />

Le illustrazioni del Grifo si concentrano sostanzialmente sul Canzoniere,<br />

sicuramente più affascinante come storia d’amore che non le terzine dei<br />

Trionfi dall’andamento moraleggiante 48 .<br />

Le postille precedettero le illustrazioni. Riguardo alle prime, se ne osserva<br />

la koiné settentrionale, «oscillante fra impennate latineggianti e tratti<br />

regionali» 49 ; per quanto attiene alle seconde, si rileva come l’effetto della<br />

loro realizzazione anticipata o posticipata rispetto al testo ne condizioni<br />

i tempi di lettura e di comprensione 50 . Secondo Giuseppe Frasso 51 ,<br />

noscritto della Marciana (It. Z 64 (4824) molto noto agli storici della miniatura, che<br />

Frasso (p. 48) ritiene possa essere il Canzoniere di Antonio Grifo, un Dante romano e un<br />

codicetto manoscritto conservato a Oxford, il Petrarchino bodleiano (Canon. It. 73).<br />

46 Ormai si ritiene definitivamente superata l’attribuzione a Caterina Cornaro che secondo<br />

una prima ipotesi avrebbe avuto in dono l’incunabolo in occasione della sua visita a Brescia<br />

nel 1497. Per altre ipotesi al riguardo rimando a Mariani Canova, pp. 162-163. Nel medesimo<br />

anno 1497 usciva a Brescia per le stampe dei Britannico il Musicae utriusque cantus<br />

practica di Franchino Gaffurio da Lodi, dedicato a Ludovico il Moro, duca di Milano, e il Breviloquium<br />

musicale, trattato teorico di Bonaventura da Brescia. (Per il Bonaventura rimando<br />

a M.T. ROSA BAREZZANI, L’insegnamento della teoria musicale presso i Francescani di Brescia (sec.<br />

XV-XVI), in L’educazione a Brescia dall’età romana all’Unità d’Italia, in corso di stampa.<br />

47 G. ZAGANELLI, Il Diario di Jacopo da Pontormo, il Petrarca di Antonio Grifo, e altri casi<br />

esemplari di “discorso unico” fra parole e immagini, in Dalla lingua all’immagine. Studi di<br />

semiotica testuale, Milano 1999, pp. 129-235: p. 184, identifica gli interventi del Grifo<br />

in: 1) postille al testo (commento al contenuto); 2) note (pure scritte a margine e con inchiostri<br />

differenti come nelle postille); 3) correzioni di tipo ortografico-grammaticale; 4)<br />

corredo iconografico.<br />

48<br />

SANDAL, Postfazione all’edizione anastatica dell’incunabolo queriniano, Dal Petrarca di<br />

Vindelino al Petrarca di Antonio Grifo, p. VIII.<br />

49 P. GIBELLINI, Il Petrarca per immagini del Dilettante Queriniano, «Annali Queriniani», nr.<br />

I , Brescia 2000, p. 45. In queste pagine Gibellini rielabora e fonde due precedenti scritti:<br />

la Postfazione all’anastatica dell’Incunabolo Queriniano G.V.15, e Una nobile lettrice. Il<br />

Canzoniere del Petrarca commentato e illustrato per Beatrice d’Este, in La femme lettrée à la<br />

Renaissance / De geleerde vrouw in de Renaissance / Lettered Women in the Renaissance, Actes<br />

du colloque international [Bruxelles, 27-29 mars 1996] edite par Michel Bastiaensen,<br />

Leuven 1997, pp. 75-93.<br />

50 ZAGANELLI, Il Diario di Jacopo da Pontormo, p. 181.<br />

51 G. FRASSO, Antonio Grifo postillatore dell’incunabolo queriniano G.V.15, in SANDAL - FRASSO<br />

- MARIANI CANOVA, Illustrazione libraria, p. 76. Da qui in avanti, semplicemente FRASSO.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!