29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da questo esercizio si passa ad uno skipp ampio (piegando il ginocchio<br />

rispetto alla corsa a gambe tese), con il busto arretrato, in modo da<br />

mantenere quelle caratteristi<strong>che</strong> meccani<strong>che</strong> riscontrate nell’esercizio<br />

precedente (vedi fig. 71). Con l’introduzione del ginocchio flesso, l’azione<br />

diventa più armoniosa e, se l’allievo ha prestato la giusta attenzione nel<br />

mantenere quella elasticità di piede, ci accorgeremo <strong>che</strong> la strada<br />

imboccata è quella giusta. Da tutti i presupposti citati, con la fantasia e<br />

l’applicazione di tutti i vari esercizi propedeutici alla velocità, potrete<br />

strutturare uno s<strong>che</strong>ma motorio, an<strong>che</strong> per la corsa veloce, molto<br />

redditizio.<br />

Figura 71<br />

Dopo la didattica prima citata si passa poi allo Skipp ampio scalciato<br />

alto con tallone sotto il gluteo.<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!