29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

soddisfazione, perché il risultato l’ho pianificato e costruito da solo,<br />

partendo dal settembre dell’anno prima e portando i ragazzi fino alla<br />

finale, nove mesi dopo.<br />

Inoltre, devo ricordare il titolo italiano individuale allievi indoor di<br />

Jacopo Bruscoli ed i buoni piazzamenti di Massimiliano Schwarz ai vari<br />

campionati.<br />

Ultimamente, da due danni, si allena con me Matteo Bucarelli; una<br />

promessa, nel senso di risultati <strong>che</strong> potrebbe conseguire, dato <strong>che</strong> lo<br />

scorso anno è arrivato terzo ai campionati italiani di Decathlon<br />

Juniores, ed in questo nuovo millennio ha vinto il titolo italiano indoor<br />

di eptathlon.<br />

Il nuovo nascituro del gruppo <strong>che</strong> seguo è William Frullani, ex saltatore<br />

in alto (20 anni), con un record di 2.13, piuttosto veloce, non troppo<br />

destro, ma con grande volontà e spirito di sacrificio, dati fondamentali<br />

per un Decathleta.<br />

Lo stato dell’arte di questo atleta è attualmente interessante, dato <strong>che</strong> i<br />

suoi risultati sono stati di ottima valenza, soprattutto in proiezione<br />

futura, in una disciplina <strong>che</strong> abbisogna di anni di esperienza, di<br />

allenamento e di gare per giungere al massimo della espressione<br />

agonistica. In breve ecco una s<strong>che</strong>da tecnica dell’atleta, questo per<br />

evidenziare quanto il metodo proposto per i suoi allenamenti sia stato<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!