29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

presentazione dell’asta, di staccare alla giusta distanza con decisione,<br />

premurandosi di avere il braccio posteriore piazzato nel punto più alto<br />

possibile, leggermente dietro la testa, e di spingere frontalmente con<br />

irruenza il petto, senza <strong>che</strong> il bacino e gli arti inferiori vadano avanti al<br />

busto.<br />

L’atleta evoluto sa <strong>che</strong> adottando questi presupposti, può eseguire i<br />

restanti movimenti con sicurezza e senza timori di un atterraggio duro.<br />

Da tutto ciò si evince <strong>che</strong> nella didattica d’insegnamento sono<br />

importantissimi gli esercizi di “sospensione”, ovvero il salto senza<br />

ribaltata - infilata, solamente avanzando a corpo teso e asta flessa,<br />

come nella fig. 33/B, fin nel mezzo del saccone di ricaduta.<br />

Quando questo esercizio è stato ben assimilato dall’atleta, si può<br />

procedere ad eseguire il salto completo. (Come ho già detto,<br />

parallelamente a tutto ciò si deve lavorare il più possibile con gli esercizi<br />

di preacrobatica e, nello specifico, con le infilate alla sbarra!!).<br />

L’allenamento a questa disciplina deve assolutamente essere<br />

diversificato, ovvero cambiando sempre i parametri tecnico-didattici,<br />

intesi come durezza dell’asta, rincorse lunghe-corte, salti sulla sabbia,<br />

sul saccone, rincorse in pista con accenno di stacco centrando con<br />

l’asta un oggetto morbido, rincorse con piastra al petto, stacco e lancio<br />

della piastra, stacco con asta ad impugnatura alta con quattro passi di<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!