29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel passaggio fase di accelerazione - fase lanciata, dovremmo dunque<br />

aver raggiunto la giusta ampiezza di corsa, <strong>che</strong> deve essere mantenuta<br />

aumentando la frequenza dei movimenti.<br />

A questo punto siamo nella fase lanciata della corsa, dove si cerca di<br />

portare il tallone dell’arto posteriore sempre in direzione del gluteo,<br />

precisamente sotto di esso, ed assolutamente non dietro (va precisato<br />

<strong>che</strong> il piede passa sotto il gluteo a circa 40 cm.). I tempi di appoggio a<br />

terra devono essere ridotti al minimo, l’azione delle braccia deve<br />

sinergizzarsi a quella degli arti inferiori, senza anticipare il loro<br />

incedere. Il busto deve essere leggermente flesso anteriormente, con la<br />

parte costale chiusa su quella ventrale.<br />

Chiaramente non si deve stare con il busto troppo inclinato in avanti.<br />

Lo stesso vale an<strong>che</strong> per il caso opposto, ovvero inclinato indietro.<br />

Attraverso queste avvertenze e la particolarità degli allenamenti <strong>che</strong><br />

propongo, sono riuscito ad ottenere buoni risultati e spero in futuro di<br />

riconfermarli, anzi addirittura migliorarli.<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!