29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ma da questa posizione, se non si reagisce con grande esplosività e<br />

reattività, non è possibile dare una decisiva svolta all’incremento delle<br />

nostre performances.<br />

In nostro aiuto vengono tutte quelle esercitazioni, <strong>che</strong> mirano<br />

all’incremento delle capacità di stacco, prese a prestito sia dalla<br />

propedeutica classica del salto in alto, <strong>che</strong> da quella del salto in lungo,<br />

degli ostacoli e da altri sport come il basket, preacrobatica, ecc.<br />

ESERCIZI PROPEDEUTICI<br />

Esercizi di corsa in curva su un cerchio di raggio 9 m.; l’inclinazione <strong>che</strong><br />

si genera in questo esercizio è quella più giusta per ottenere la massima<br />

accelerazione centrifuga allo stacco. Consiglio sempre di concludere<br />

questa corsa in curva con lo stacco e valicamento asticella.<br />

A questo proposito la partenza si effettua dalla parte opposta.<br />

(Chiaramente raggi di curva così ampi devono essere proposti ad atleti<br />

evoluti, <strong>che</strong> già hanno una certa pratica di salto in alto. Nelle categorie<br />

giovanili non si deve proporre la stessa cosa, ma situazioni intermedie,<br />

con i dovuti adattamenti del caso).<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!