29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

precedentemente, <strong>che</strong> fanno assumere, in un certo momento e per<br />

brevissimi istanti, la posizione dell’arco.<br />

Mi rendo conto <strong>che</strong> non è facile far capire con chiarezza questo<br />

concetto, perché è legato alle sensazioni ed all’istinto <strong>che</strong> ogni atleta<br />

affina lanciando migliaia di volte, ma spero lo stesso di essermi<br />

spiegato.<br />

Dalla posizione F, tutta l’energia cinetica accumulata dal corpo si deve<br />

scaricare sull’attrezzo, in brevissimi istanti, mantenendo un<br />

atteggiamento muscolo-articolare tonico ed elastico, non rigido,<br />

all’insegna della forza. L’attrezzo deve passare da dietro, sopra la testa,<br />

e spinto il più possibile in avanti.<br />

Figura 70<br />

La situazione delle gambe dalla posizione F si modifica per effetto della<br />

potente spinta in avanti, dovuta alla gamba destra <strong>che</strong>, distendendosi,<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!