29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 1<br />

Dalla posizione n° 2 si slanciano gli arti inferiori tesi in avanti, fino a<br />

ritornare in posizione di corpo eretto, in appoggio sulle mani (posizione<br />

n.4).<br />

Assistenza: sempre laterale su piedistallo con la mano dx. sotto la<br />

schiena e la sin. <strong>che</strong> aiuta alla ribaltata dietro.<br />

L’entrata in kipp dall’estremità delle parallele basse è un es. molto<br />

tecnico più difficile dell’analogo alla sbarra; esso prevede una<br />

impugnatura con palmo esterno, partenza a corpo inclinato post.,<br />

braccia tese, oscillazione sotto le parallele, punto morto ant. con tenuta<br />

corpo teso, chiusura arti inf. sul busto tesi in appoggio alto a corpo<br />

eretto, braccia tese (vedi fig. 2).<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!