29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Salto frontale ad un piede e torsione aerea con valicamento asticella,<br />

an<strong>che</strong> questo esercizio è molto utile per verticalizzare, consentendo<br />

inoltre un’azione accentuata di arco dorsale.<br />

Esercizio n.8<br />

Stacco frontale a due piedi e torsione aerea, accentuando al massimo<br />

l’arco dorsale durante il valicamento.<br />

Questo esercizio è interessante, sempre per la capacità di far compiere<br />

al corpo un ampio arco dorsale nel valicamento dell’asticella.<br />

Questi esercizi sembrerebbero adatti per insegnare, ad un principiante,<br />

il salto in alto, ma mi sono accorto <strong>che</strong>, molto spesso, gli atleti di alta<br />

qualificazione dimenticano gli esercizi più semplici, dove la gestualità<br />

viene enormemente semplificata e, quindi, il gesto finale diventa più<br />

essenziale e redditizio.<br />

Quando si ripete per migliaia di volte il solito movimento, l’attenzione<br />

cala, gli stimoli nervosi si assuefanno, per poi diventare poco brillanti e,<br />

quindi, impostare esercizi con varianti, dettate dalla fantasia e l’intuito,<br />

fa ritrovare piacere nel fare un certo movimento. Ricordatevi <strong>che</strong>,<br />

quando l’atleta si diverte in quello <strong>che</strong> fa, an<strong>che</strong> se scarsamente<br />

allenato, riesce a dare il massimo di se stesso, ottenendo buoni<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!