29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

non mettere troppa forza nell’interpretazione del gesto. Allora il<br />

concetto di forza dov’è <strong>che</strong> si deve inserire?<br />

Essendo i lanci espressione di forza esplosiva, dovranno, da qual<strong>che</strong><br />

parte della loro esecuzione, dare spazio a questa qualità condizionale.<br />

Essa va accumulata, gestita, controllata, per poi liberarla al momento<br />

opportuno, ma solo in quel momento, perché si creerebbero delle<br />

anomalie nell’esecuzione della giusta tecnica, ad esempio anticipando il<br />

lancio con il busto, senza aspettare la spinta delle gambe.<br />

La forza deve essere introdotta quando tutti i vincoli, realizzabili con il<br />

corpo, per creare l’effetto “catapulta”, si sono manifestati, quindi il<br />

busto è anticipato dalle gambe, le an<strong>che</strong> spingono avanti verso il lancio,<br />

l’arto sinistro (quello avanti) contrasta la tendenza del corpo a<br />

“sfuggire”, ed ecco <strong>che</strong> il momento topico è giunto, perché è proprio lì<br />

<strong>che</strong> si deve concretizzare la massima forza esplosiva e, quindi,<br />

propulsiva per l’attrezzo.<br />

In tutti i lanci questi momenti sono riscontrabili, ed è a questo<br />

proposito <strong>che</strong> lo s<strong>che</strong>ma motorio realizzabile è pressoché uguale.<br />

Naturalmente cambia l’attrezzo, e quindi la sua posizione rispetto al<br />

corpo, ma per lanciare più lontano si deve rispettare quella successione<br />

di movimenti, di armonia e di ritmo prima esposti.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!