29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 72<br />

Il momento critico per avere un’evoluzione tecnica nella corsa veloce è<br />

proprio questo, cioè il passaggio dello skipp ampio scalciato alto, allo<br />

skipp normale, sempre con tallone <strong>che</strong> si chiude sotto il gluteo, per poi<br />

passare alla corsa in frequenza e, in ultimo, alla corsa normale, con la<br />

giusta ampiezza.<br />

I ragazzi devono capire <strong>che</strong> le andature sono proprio uno strumento<br />

didattico per insegnare la corsa, il salto, talvolta an<strong>che</strong> il lancio. Gli<br />

allenatori devono, dunque, prestare attenzione allo studio delle<br />

andature e proporle con una didattica, prima elementare e poi con un<br />

moderato incremento di difficoltà. Provate questo metodo, aggiungendo<br />

tutte le variazioni del caso, <strong>che</strong> la vostra fantasia vi suggerisce, ma vi<br />

consiglio di adottarlo con caparbietà, non tanto con i ragazzi più<br />

promettenti, quanto con le “schiappe”, proprio per rendersi conto della<br />

sua efficacia.<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!