29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

un’azione di forza, con angoli delle articolazioni – arti inferiori chiusi,<br />

per sviluppare più potenza di spinta. Il ritmo di corsa deve essere in<br />

continua accelerazione, an<strong>che</strong> dopo il passaggio della 1° barriera, per<br />

cui tale ostacolo deve essere veramente corso, spingendo fortemente di<br />

1° e 2° gamba, per poi ricercare con velocità il contatto in terra.<br />

Attenzione a non spingere di fronte all’ostacolo, perché tutto il corpo<br />

avanzerebbe sopra di esso senza controllo, con conseguente ricaduta in<br />

terra, privo delle adeguate tensioni muscolari; tutto ciò prevede un<br />

impatto sulla pista in frenata e conseguente annullamento della velocità<br />

acquisita.<br />

La fase di accelerazione si prolunga fino al 3° ostacolo.<br />

In questa parte di gara la potenza sovrasta l’agilità, ma è indispensabile<br />

<strong>che</strong> il controllo sia preminente, dato <strong>che</strong> un errato assetto in questo<br />

momento pregiudi<strong>che</strong>rebbe tutto il resto. Le costanti da seguire sono:<br />

forte spinta di 1° e 2° gamba davanti all’ostacolo, inclinazione busto e<br />

controllo delle braccia durante il passaggio. Discesa a terra dopo<br />

l’ostacolo con la 1° gamba tesa, in appoggio sull’avampiede, e sotto la<br />

proiezione interna del bacino, richiamo della 2° gamba flessa, fino a<br />

rientrare sulla linea di avanzamento, e ritorno a terra avanti al corpo.<br />

Appoggi di corsa con il bacino alto, lavorando più con i piedi <strong>che</strong> con i<br />

grandi distretti muscolari (es. quadricipite).<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!