29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fra ogni serie eseguire addominali in sospensione alla spalliera 5s x<br />

15r, dorsali 3s x 15r x 20 kg., obliqui 3s x 15r dx./sx. 20 kg., adduttori<br />

ed abduttori 3s x 20r dx./sx con elastici o macchine.<br />

-seconda seduta-<br />

lento dietro 4s x 4r 90% max<br />

leg curl 5s x 10r carichi crescenti<br />

glutei 5s x 15r con palloni medicinali fra i malleoli in appoggio proni su<br />

cavallo<br />

step 5s x 10r alternando arto dx./sx.<br />

-terza seduta-<br />

panca inclinata 4s x 4r 90% max<br />

pull over supini braccia tese 3s x 20r<br />

simulazione lanci con ercolina (disco - giavellotto)<br />

N.B. Dato <strong>che</strong> nella stagione 2000 abbiamo avuto un anticipo<br />

dell’attività agonistica al 15 Maggio con il Meeting di Desenzano, sono<br />

dovuto entrare nel periodo preagonistico alla fine del mese di marzo.<br />

Normalmente tale momento, per il tipo di lavoro <strong>che</strong> ho proposto,<br />

comincia sei settimane prima dell’esordio agonistico, portandoci al top<br />

della condizione fisica alla fine di giugno, nel momento delle gare più<br />

importanti.<br />

160

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!