29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 63<br />

Trovo interessante lanciare con attrezzi più leggeri, tipo<br />

1,750/1,500/1,000 kg. Questo per rendere il lancio più armonico,<br />

all’insegna della decontrazione, dato <strong>che</strong> per lanciare lontano tali<br />

attrezzi, vi è la necessità di una gestualità decisamente più decontratta<br />

e più coordinata.<br />

Peso<br />

Come in tutte le cose, an<strong>che</strong> in questa disciplina si dovranno rispettare<br />

le tappe fondamentali e non si deve partire subito con la tecnica precisa<br />

con quella del campione. Bisogna sempre insegnare i propedeutici di<br />

base e poi, pian piano, cambiare qua e là le carte in tavola, sempre però<br />

lentamente, solo quando l’allievo dimostrerà di aver appreso bene il<br />

precedente insegnamento.<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!