29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Portare il tallone sotto il gluteo genera una reazione meccanica di spinta<br />

in avanti, perché il blocco, nel momento <strong>che</strong> pensiamo a portare il piede<br />

sotto il gluteo, viene gravato di gran parte del peso del corpo, per cui il<br />

piede avverte un punto di appoggio sul quale spingere. Il pensare, come<br />

prima cosa, al momento dello sparo dello starter, di portare il tallone<br />

sotto il gluteo, impedisce di anticipare con il busto l’uscita dai blocchi,<br />

quindi di rispettare la giusta successione di movimenti, per realizzare<br />

una corretta partenza.<br />

Chiaramente le stesse avvertenze devono essere realizzate sulla seconda<br />

spinta dal blocco, e per tutti i vari appoggi nella fase di accelerazione.<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!