29.05.2013 Views

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

Propedeutica, Didattica e comunicazione che l'allenatore ... - Multistars

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

movimenti deve essere ritmica e ripetitiva e, per adoperare un aggettivo<br />

della musica classica, deve essere un “crescendo ostinato”, intendendo<br />

la ripetizione delle stesse note, sempre con maggior intensità e velocità.<br />

Per essere ancora più chiari, il ciclo completo di una falcata, cioè<br />

l’appoggio dello stesso piede due volte, si deve esprimere sempre nella<br />

solita maniera e, con un aumento progressivo di rapidità nell’appoggio-<br />

spinta. La fase di accelerazione si protrae fino a 30/35 m., per taluni<br />

atleti di alto livello fino a 40 m. Nella prima parte si cerca di rimanere il<br />

più allineati possibile fra il busto e gli arti inferiori, progressivamente<br />

poi il busto si raddrizza e, come effettuando un mixage tipo DJ in<br />

discoteca, ci si ritrova nella posizione eretta, con il ginocchio alto fino<br />

all’anca, il recupero del piede sotto il gluteo e apertura avanti del<br />

ginocchio, fino a portare il tallone allineato ad esso.<br />

Figura 74<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!