02.06.2013 Views

Nei borghi antichi la storia è vita - Lazionauta

Nei borghi antichi la storia è vita - Lazionauta

Nei borghi antichi la storia è vita - Lazionauta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>la</strong>sciare il paese per andare verso una fine quasi certa. Il giorno stabilito<br />

per <strong>la</strong> partenza arriva <strong>la</strong> notizia del<strong>la</strong> caduta di Napoleone, del conseguente<br />

ritorno del Pontefice nello Stato del<strong>la</strong> Chiesa e, quindi, del<strong>la</strong><br />

scampata coscrizione. Per ringraziare <strong>la</strong> Madonna per <strong>la</strong> grazia ricevuta,<br />

i mancati coscritti, caricato a spal<strong>la</strong> il pesante baldacchino dorato del<strong>la</strong><br />

Madonna del Divino Amore, partono in processione e raggiungono<br />

l’omonimo Santuario alle porte di Roma. Da quell’anno, tutti gli anni, i<br />

giovani di Rocca Canterano rinnovano il pellegrinaggio portando di<br />

corsa, con una staffetta dal Santuario del Divino Amore al<strong>la</strong> parrocchiale<br />

di Rocca Canterano, <strong>la</strong> ‘Fiacco<strong>la</strong> del<strong>la</strong> Pace’ che, all’arrivo, <strong>è</strong> deposta<br />

ai piedi del<strong>la</strong> statua del<strong>la</strong> Madonna, dando il via ai festeggiamenti ufficiali<br />

con le campane suonate a distesa da altri giovani, direttamente dall’alto<br />

del campanile.<br />

Nel tracciare <strong>la</strong> <strong>storia</strong> di Rocca Canterano, non si può dimenticare il<br />

contributo offerto dal<strong>la</strong> frazione di Rocca di Mezzo. Anche qui, ‘nomen<br />

omen’, il nome indica <strong>la</strong> funzione: Rocca di Mezzo si chiama così perché<br />

<strong>è</strong> posta a metà strada tra Rocca Canterano e Rocca Martino, castello<br />

rifugio di briganti che intorno al 1500, al comando del celeberrimo<br />

Marco Sciarra, infestano <strong>la</strong> zona. Anche Rocca Canterano ha il suo brigante,<br />

un non meglio specificato Santi, che nel 1555 <strong>è</strong> impiccato a Ponte<br />

Sant’Angelo, nel recinto istituito vicino al vicolo denominato ‘del boja’.<br />

Il già citato Canonico Jannuccelli nelle sue ‘Memorie’ così cita Rocca di<br />

Mezzo: ‘Essa estendesi colle sue terre a quelle di Rocca di Canterano, Cerreto,<br />

Marano, ed Agosta. Addolorava sovente quel popolo osservando i guasti fatti dal<br />

tempo al<strong>la</strong> Parrocchiale. Ma <strong>la</strong> loro fortuna non consentiva di accingersi alle dispendiose<br />

riparazioni, quando gli cadde in mente di rivolgersi supplichevoli all’immortale<br />

Pio IX, e <strong>la</strong> inesausta munificenza di lui nel 1863 gli fé dono di scudi cento, cui<br />

fu aggiunta altra somma da quel Municipio, e più l’opera gratuita degli abitanti: con<br />

siffatti ajuti <strong>è</strong> stato ben restaurato ed in gran parte abbellito quel sacro edificio, e<br />

principalmente l’altare maggiore. Ad onore di quelle genti é puranco a notarsi, come<br />

giunta alle loro orecchie <strong>la</strong> fama del prodigio di Vicovaro, affrettarono a recarsi colà,<br />

e con tutto 1’animo resero omaggio al<strong>la</strong> Madre del Salvatore. Dando uno sguardo<br />

al<strong>la</strong> picciolezza del castello sembrerebbe, che fosse nullo il commercio di questo popolo;<br />

ma 1’amabile Provvidenza ha <strong>la</strong>rgito anche ad esso una parte de’ suoi favori.<br />

Quindi quelle genti osservansi sempre al<strong>la</strong> loro industria occupate, e con gran vantaggio<br />

esportano sacchi di biade e di ghiande, barili d’olio e di vino, capre, pecore,<br />

buoi, porcelli e quantità di polli e salvaggiume’. A Rocca di Mezzo meritano<br />

una visita le chiese del<strong>la</strong> Maddalena e di San Rocco.<br />

255

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!