02.06.2013 Views

Nei borghi antichi la storia è vita - Lazionauta

Nei borghi antichi la storia è vita - Lazionauta

Nei borghi antichi la storia è vita - Lazionauta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

62<br />

Feste e sagre<br />

Gennaio: Sant’Antonio Abate, processione con <strong>la</strong> benedizione degli<br />

animali.<br />

Febbraio: festa di San Biagio, patrono di Anguil<strong>la</strong>ra Sabazia; Sagra del<br />

Broccoletto; Carnevale anguil<strong>la</strong>rese.<br />

Marzo: ‘Festa di Primavera’.<br />

Maggio. ‘Fieranguil<strong>la</strong>ra’: Mostra mercato dell’agricoltura e del<strong>la</strong> campagna.<br />

1° Maggio. ‘Festa dei <strong>la</strong>voratori’.<br />

Giugno: festa dell’Immaco<strong>la</strong>ta Concezione; Infiorata del Corpus<br />

Domini.<br />

Luglio: ‘Sagra del pesce’. Sagra del<strong>la</strong> Ciambel<strong>la</strong>. Mercatino in Piazza del<br />

Molo. Fuochi artificiali sul <strong>la</strong>go.<br />

Agosto: ‘Estate Insieme’. Sailing contest. Mercatino. Spettacoli musicali<br />

e di arte varia.<br />

Settembre: nel corso del primo e secondo fine settimana, si tengono <strong>la</strong><br />

festa del<strong>la</strong> Madonna delle Grazie e Palio di San Biagio con il corteo storico<br />

in costume, l’esibizione di sbandieratori e tamburini.<br />

Dicembre: il ‘Natale anguil<strong>la</strong>rino’ <strong>è</strong> caratterizzato dal Presepe subacqueo<br />

e dal<strong>la</strong> Mostra mercato delle arti antiche e nuove.<br />

Piatti tipici<br />

Anguil<strong>la</strong> al peperoncino: Anguil<strong>la</strong> tagliata a listarelle e cotta al forno<br />

con un misto di sedano, cipol<strong>la</strong>, limone e peperoncino precedentemente<br />

saltati in padel<strong>la</strong>. A cottura ultimata, cospargere con pecorino fresco.<br />

Broccoletti. La gastronomia locale, legata al frutto del<strong>la</strong> pesca, non vive<br />

di solo pesce. Una verdura in partico<strong>la</strong>re <strong>è</strong> diventata il simbolo di<br />

Anguil<strong>la</strong>ra: i broccoletti. A loro, tra l’altro, <strong>è</strong> dedicata l’importante sagra<br />

‘Broccoletti in Piazza’.<br />

‘Tacca<strong>la</strong>cci ai broccoletti e sarciccia’. Impasto ammassato con so<strong>la</strong><br />

acqua e farina, cotto in acqua e condito con broccoletti e salsiccia ripassati<br />

in padel<strong>la</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!