02.06.2013 Views

Nei borghi antichi la storia è vita - Lazionauta

Nei borghi antichi la storia è vita - Lazionauta

Nei borghi antichi la storia è vita - Lazionauta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

270<br />

13 Giugno: Sant’Antonio da Padova<br />

Luglio: <strong>la</strong> prima domenica si festeggia il Sacro Cuore di Gesù, con <strong>la</strong><br />

celebre infiorata.<br />

5 Agosto: Madonna del<strong>la</strong> Neve.<br />

10 Agosto: San Francesco d’Assisi.<br />

15 Agosto: Assunzione di Maria Vergine.<br />

1 settembre: Sant’Egidio Abate: Solenne processione, nel corso del<strong>la</strong><br />

quale otto ‘incol<strong>la</strong>tori’, trasportano il Santo dal<strong>la</strong> picco<strong>la</strong> Chiesa del<br />

cimitero a quel<strong>la</strong> centrale di San Nico<strong>la</strong>.<br />

2 settembre: Madonna del<strong>la</strong> Divina Provvidenza. Solenni processioni<br />

per le vie del paese.<br />

Ottobre/Novembre: folclore e gastronomia accompagnano <strong>la</strong> tradizionale<br />

sagra del<strong>la</strong> castagna.<br />

Piatti Tipici<br />

‘Gnoccacci’: Fettuccine ottenute con so<strong>la</strong> acqua e farina. Condite con<br />

sugo di castrato.<br />

‘Riceri’: Grumi di farina, ottenuti versando pochissima acqua nell’impasto.<br />

Appena scottati nell’acqua bollente, vanno sco<strong>la</strong>ti e conditi con<br />

sugo a piacere.<br />

‘Cecamariti’: E’ una pasta ottenuta ammassando insieme farina di granoturco<br />

e farina di grano tenero; tagliata spessa e condita con sugo di<br />

pomodoro, aglio, olio e peperoncino. Si chiamano ‘cecamariti’ perché<br />

sono rapidi da fare, così i mariti non hanno tempo per protestare sul<br />

ritardo del<strong>la</strong> cena.<br />

Curiosità<br />

Rocca di Cave <strong>è</strong> anche un paese ‘canterino’ di solida <strong>storia</strong>, <strong>la</strong> cui genesi<br />

musicale <strong>è</strong> legata al periodo monastico, intorno all’anno 850, quando<br />

i Benedettini di Subiaco, oltre all’Ora Lege et Labora, ridotto con gli<br />

anni a ‘Ora et Labora’, al<strong>la</strong> preghiera uniscono il canto Gregoriano coinvolgendo<br />

l’intera popo<strong>la</strong>zione. Da quelle armonie, stravolte nei testi, <strong>la</strong>icizzate<br />

e riportate in dialetto, nascono i canti che cadenzano il <strong>la</strong>voro dei<br />

campi, i canti del<strong>la</strong> vendemmia, quelli del<strong>la</strong> mietitura, del<strong>la</strong> raccolta delle<br />

olive e delle castagne, ma anche i canti dei giorni di festa, fidanzamenti,<br />

matrimoni e festività di calendario. Ai canti, poi, si associano i balli,<br />

diversi per ogni evento. Lo scorso anno, per <strong>la</strong> prima volta, a Rocca di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!