04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Nel</strong> <strong>cerchio</strong> <strong>del</strong> <strong>Saggio</strong><br />

«Pratica il dhikr in maniera tale, che esso ti avvolga completamente<br />

e t’immerga in uno stato di contemplazione e beatitudine<br />

tali, che l’anima non sia più mossa dal desiderio <strong>del</strong> Paradiso,<br />

né dalla paura <strong>del</strong>l’Inferno...Che per te non ci sia differenza fra<br />

veglia e sonno, e Shaytan trovi le porte <strong>del</strong> cuore sbarrate!»<br />

Il nobile Rasûlullah (s.a.w.s.) ha detto:<br />

«Chi menziona Allah, sia esaltato il Suo Nome, rispetto a chi<br />

non se ne ricorda è come il vivo di fronte a un cadavere».<br />

In questo hadith sharif si trova l’indicazione che le genti <strong>del</strong><br />

dhikr sono le sole a potersi dire veramente vive mentre gli altri,<br />

coloro i quali non Lo menzionano, non se ne ricordano, sono<br />

(spiritualmente) morti. La differenza fra loro è messa in mostra<br />

chiaramente.<br />

Il beneficio più grande che Allah possa concedere al Suo servo,<br />

per manifestargli il Suo amore, è quello <strong>del</strong> dhikr: non si può<br />

immaginare un dono, una grazia superiori a questa.<br />

Il dhikr costituisce un’importante misura d’amore e di fede.<br />

Chi ama non può fare a meno d’invocare il bene amato, pensarlo<br />

senza posa giorno e notte, a tutte le ore, a ogni respiro. Così succede<br />

anche alle persone innamorate di Allah; ma com’è possibile<br />

ricordarsi di Lui nel profondo <strong>del</strong> cuore, nell’intimo <strong>del</strong>l’anima<br />

in ogni istante, anche se siamo i Suoi servi, anche se ci fa dono<br />

d’ogni cosa, di innumerevoli benedizioni senza mai nulla chiedere<br />

in cambio? Ecco, ancora una volta questa possibilità è la dimostrazione<br />

<strong>del</strong>la Sua Bontà e Sollecitudine nei nostri confronti.<br />

L’uomo ha il compito e il dovere di non dimenticare mai Allah.<br />

Egli deve render merito al suo Signore evocandoLo con la<br />

lingua, ma soprattutto con il cuore.<br />

Il Signore Iddio ha creato l’uomo come la più onorata fra le<br />

creature (insan-ı mükerrem). Da dove gli deriva un tale privilegio?<br />

Forse dal fatto che mangia, beve, dorme come un animale? Sicuramente<br />

no: Allah, nominandolo Suo Vicario, l’ha esaltato invece<br />

per la sua santità.<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!