04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il credente deve amare i credenti<br />

deve potersi dire: «Ce la farò; questo, sono in grado di farlo».<br />

Ecco, agli inizi chiedevamo sempre: «Come devo fare?» ma non<br />

fummo messi in condizione d’andare molto avanti. Bisogna lavorare<br />

con metodo. A cominciare dal tempo da dedicarvi ogni<br />

giorno. Quanto? Mezz’ora, o un’ora è sufficiente; invece, se uno è<br />

malato e non riesce a dormire, ad esempio, magari vuole scrivere<br />

in continuazione. Mashallah 158 , oggi sono venuti sù dei buoni<br />

calligrafi... per il futuro, poi, ci sono molti giovani.<br />

- Efendim, avete lavorato a questo tipo di scrittura anche con Kemal<br />

Batanay Bey?<br />

- No. Con Kemal Batanay Bey abbiamo solo cominciato. Allora,<br />

questo povero in Allah aveva venticinque anni; lui, cinquantacinque.<br />

Ci chiedevamo: «Com’è possibile riuscire a quest’età?».<br />

Ma dai suoi ultimi lavori abbiamo visto che ha avuto tanto successo.<br />

Ciò significa che, quando una persona s’impegna, riesce.<br />

Abbiamo visto uno o due dei suoi lavori: eccellenti.<br />

- Efendim, com’è nato questo vostro interesse per l’hat 159 ?<br />

- Per la verità, direi che era un’esigenza interiore. In un libro<br />

vidi la riproduzione di un’opera molto bella di Hamit Bey.<br />

«Allah, Allah», mi dissi: «allora esistono ancora artisti di questo<br />

genere!». Prima pensavo, invece, che questa forma d’arte si fosse<br />

ormai estinta. Al tempo in cui questo povero in Allah frequentava<br />

Elmalılı Hamdı Efendi, questi si era espresso così in un suo<br />

scritto. Egli aveva prodotto anche lavori calligrafici di valore; alcuni<br />

di essi si trovano nella casa di Abidin Bey. Quando fu stanco<br />

di quest’attività, l’abbandonò. Sì, vi si era dedicato molto. C’era<br />

pure Mahmud Yazır, fratello di Mahmud Efendi. Un bell’artista<br />

anche lui.<br />

158 Allah ha voluto così (a Lui siano rese grazie).<br />

159 Hat o hatt: termine che designa la calligrafia in genere, e quella che ha per<br />

oggetto parole o brani tratti dal Corano in lingua araba, in particolare, che<br />

ha raggiunto vertici di vera perfezione artistica.<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!