04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La necessità di frequentare i buoni servitori di Allah<br />

prattutto, bisogna essere consapevoli che la nostra Via è chiara,<br />

limpida, come dev’esserlo anche il nostro cammino. Una volta<br />

entrati in una tariqa, non è opportuno andare in giro a curiosare.<br />

Per questo se si è in un posto, si è dappertutto.<br />

Solo scopo sia la Conoscenza di Allah, L’Altissimo. Con la<br />

perseveranza nella pratica <strong>del</strong> dhikr, nel carattere <strong>del</strong>la persona<br />

devono verificarsi dei cambiamenti. Senza dubbio, chi conosce<br />

Allah sa anche d’essere sempre alla Sua Presenza.<br />

«Ovunque voi siate, Egli è con voi» (Corano, Sura «Al-Hadid», 4).<br />

Così, tanto per citare una conseguenza pratica, eviti d’allungare<br />

i piedi come capita; persino nel coricarsi, lo faccia in maniera<br />

conveniente. Sia misurato nel parlare. Ogni azione sia conforme<br />

alle regole di un corretto comportamento islamico, sia che<br />

si trovi in un hamam 196 oppure in una latrina; ovunque si trovi<br />

insomma, non importa dove.<br />

Il nostro venerato Maestro non ha mai detto esplicitamente:<br />

«Fate questo, non fate quello» ma chi voleva capire si confrontava<br />

con ogni sua parola e azione. Il suo modo di mangiare, bere,<br />

parlare, compiere i riti, era un mo<strong>del</strong>lo d’equilibrio: mai un eccesso<br />

o un difetto, mai un discorso futile nè mai, coricandosi, si<br />

permise di stendersi comodamente. Così si comportano i Grandi<br />

<strong>del</strong>lo Spirito. Chi è in grado d’imitarli ritrova la serenità, con il<br />

permesso di Allah.<br />

- C’è un’altra cosa, Efendim. Come devono essere i rapporti fra chi<br />

percorre la stessa Via, quali sono i diritti reciproci? Come deve comportarsi<br />

un “fratello nell’estinzione in Allah” (fana fi’l ihwan)?<br />

- La nostra è la Via <strong>del</strong>l’Amore. Il confratello deve rinunciare<br />

al proprio io, amare; ed anche questo va fatto secondo misure<br />

ben precise. Gli ihwan devono darsi sostegno morale a vicenda;<br />

ma quando s’entra nel campo <strong>del</strong>le questioni materiali, è naturale<br />

che i legami s’allentino. Quando si dice: «È un confratello»,<br />

196 Bagno pubblico, istituzione molto amata dai Turchi.<br />

183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!