04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Nel</strong> <strong>cerchio</strong> <strong>del</strong> <strong>Saggio</strong><br />

Ecco, siamo stati abituati così, a non dare troppa importanza<br />

al nostro io, a non dire mai: «Ci sono solo io. Io, prima di tutto».<br />

- Efendim, come conobbe Elmalı Hamdı Efendi e altre grandi personalità<br />

scientifiche, vostro padre? In altre parole, andò a cercarli uno per<br />

uno, o c’era un ambiente nel quale si ritrovavano?<br />

- Certo, questo povero in Allah non è a conoscenza di tali<br />

particolari; però, a Konya, c’era Zeynel Abidin Efendi, anche lui<br />

una bella figura di combattente. Mio padre lo amava molto e lo<br />

teneva in conto di Shaykh. È possibile che fosse lui il tramite. Tuttavia,<br />

per trovare bisogna anche cercare; se non si cerca, non si<br />

trova neppure.<br />

- A che età avete cominciato a frequentare Elmalılı Hamdı Efendi,<br />

per completare la vostra educazione?<br />

- Quando finimmo il periodo scolastico. Ecco: due anni li passammo<br />

al Liceo “Inkilap”; dev’essere stato, perciò, intorno ai 13<br />

o 14 anni.<br />

- Queste vostre visite erano al solo scopo d’imparare il Corano,<br />

oppure in quel periodo con lui parlavate anche d’altro?<br />

- Leggevamo il Corano, prendevamo lezioni di religione. Certo,<br />

da una parte egli era impegnato con i suoi scritti, dall’altra si<br />

occupava anche di noi, scendendo al nostro livello. Conversava<br />

volentieri con noi.<br />

- Efendim, il tempo <strong>del</strong>la vostra gioventù coincide con il periodo<br />

più nero nella storia <strong>del</strong>la Turchia. Alludiamo ai fatti di Menemen 165 e<br />

165 <strong>Nel</strong> Dicembre <strong>del</strong> 1930 a Menemen, cittadina non lontana da Izmir, avvennero<br />

dei torbidi provocati da una piccola banda armata di cinque o sei elementi,<br />

guidata da un certo Derviş Mehmed che sosteneva d’essere il Mahdi.<br />

Nei disordini venne ucciso un ufficiale <strong>del</strong>l’esercito. Seguì una dura reazione,<br />

che vide la soppressione <strong>del</strong>l’unico partito politico d’opposizione, di cui<br />

era stata da poco ammessa la costituzione e l’eliminazione <strong>del</strong>le principali<br />

autorità spirituali, segnatamente <strong>del</strong>la tariqa Naqshbandiyya, considerata<br />

dal nuovo sistema politico come il suo maggiore avversario. In seguito a<br />

questi eventi furono processate 2200 persone, di cui:<br />

150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!