04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ricchezza e povertà<br />

digenza). Sii cosciente <strong>del</strong> bene, <strong>del</strong>la benedizione e fortuna che<br />

derivano dal fatto di trovarti insieme ad essi, di sedere in mezzo<br />

a loro».<br />

Esortazioni di Ahmed ar-Rifai (q.s.):<br />

«Ama i poveri, cerca la loro conoscenza e amicizia. Abbine<br />

rispetto, occupati <strong>del</strong>le loro necessità. Quando vengono a trovarti,<br />

alzati in piedi per riceverli. Sii modesto in loro presenza, non<br />

fare il superbo.<br />

«Quando fai <strong>del</strong> bene ad un povero e sei accolto da lui con<br />

piacere, chiedigli di pregare per te. Fa’ in modo che nel suo cuore<br />

ci sia posto anche per te, qualcosa di speciale; poiché è certamente<br />

lì, nel cuore dei poveri e dei bisognosi, che si stabilisce la Misericordia<br />

di Allah e il Suo Sguardo si sofferma in ogni istante.<br />

Comportati bene con tutti perché agire così con la gente significa<br />

farlo anche nei confronti di Allah, sia esaltato il Suo Nome».<br />

Il nostro venerato Maestro Hadrat Mahmud Sami amava molto<br />

i poveri, i deboli timorati di Dio. Egli soleva visitarli e sapeva<br />

conquistarne i cuori. Questo era quasi un wird 63 , per lui. Quando<br />

riceveva dei regali, per sé teneva ben poco e distribuiva la maggior<br />

parte di quelle cose di valore fra i poveri. Diceva, ad esempio:<br />

«Date questo alla moglie <strong>del</strong> lattaio; quest’altro, a Şevket Efendi;<br />

quest’altro ancora ad Abdullah, l’orfano». Ora, quantunque molto<br />

anziana, la moglie <strong>del</strong> lattaio non era tipo da accettare aiuti da<br />

chicchessia, ma solo come compenso di qualche lavoretto manuale.<br />

Quanto poi a Şevket Efendi, era una persona dedita a Dio,<br />

di costituzione gracile e con grandi difficoltà di parola. L’orfano<br />

Abdullah infine, era uno studente povero.<br />

In casi come questi, il fatto di non possedere nulla può essere lo<br />

strumento per accedere a uno stato di prossimità con il Signore.<br />

Da Shaqiq (q.s.):<br />

63 Ripetizione costante di riti, preghiere, recitazioni <strong>del</strong> Corano.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!