04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo IV.<br />

Alcune citazioni sul Tasawwuf, dai sultani <strong>del</strong> cuore.<br />

Da Mahmûd Sâmî Ramazanoğlu (q.s.):<br />

«La Legge divina è la sorgente, il fondamento, l’adab 50 <strong>del</strong> Tasawwuf.<br />

«Il Tasawwuf è amore estremo per Allah, e rinuncia a ogni<br />

pretesa.<br />

«Il Tasawwuf è vera alchimia, pietra filosofale, ispirazione<br />

divina.<br />

«Il Tasawwuf è dhikr ininterrotto, abbandono di tutto quel che<br />

non è Allah.<br />

«Il Tasawwuf è il sole splendente, la luna piena, la luce <strong>del</strong>la<br />

divina Sapienza, la purezza <strong>del</strong>l’illuminazione, la stazione <strong>del</strong>lo<br />

stupore, la visione <strong>del</strong>la Perfezione».<br />

In sintesi, il Tasawwuf è l’estinzione <strong>del</strong>l’estinzione, obbedienza<br />

e volontà di rinuncia al proprio io per amor di Dio.<br />

Da Abû Suleyman al-Dârânî (q.s.):<br />

«Il Tasawwuf è un insieme di fatti e azioni abituali riguardanti<br />

i Sufi e ignote a tutti, eccetto ad Allah; e consiste nell’unione<br />

con Lui in un modo noto solamente a Lui».<br />

Da Abû Baqr al-Qattânî (q.s.):<br />

«<strong>Nel</strong>la sua globalità il Tasawwuf è vivere secondo precise<br />

regole etiche (ahlaq); quel che è superfluo da un punto di vista<br />

morale, lo è anche per il Tasawwuf.<br />

«Il Tasawwuf è semplicità di cuore, e contemplazione <strong>del</strong>l’Essenza<br />

Divina».<br />

Da Abû Baqr al-Saydalanî (q.s.):<br />

50 Regole di convenienza spirituale, dettate dalla tradizione islamica.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!