04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La zakat<br />

Allo stesso modo, se non si versa l’elemosina legale i propri beni<br />

possono sembrano tanti all’apparenza, ma non durano a lungo e<br />

sfumano in un disastro; pagandola, al contrario, essi aumentano<br />

sempre.<br />

La zakat va considerata come una resa di grazie per i beni e<br />

le ricchezze ottenute; che la gratitudine aumenti i doni divini è<br />

comunque un fatto garantito dalla promessa di Allah:<br />

«Se voi sarete grati, da parte Mia Io (Somma Gloria) vi darò cose<br />

ancora migliori».<br />

Imam Gazali (q.s.), nel suo libro Kimiya-i Saadat 270 , così scrive:<br />

«La zakat data ad un povero qualunque, non importa chi, soddisfa<br />

pienamente l’obbligo religioso (fard); ma chi intende guadagnarsi<br />

l’aldilà deve sopportare le difficoltà derivanti dal percorrere<br />

una strada un po’ più difficile».<br />

L’elemosina perfetta, data a ragion veduta, è molto più meritoria<br />

agli occhi di Allah. Bisogna allora cercare una persona che<br />

abbia almeno una di queste qualità.<br />

Primo: chi riceve la zakat sia una persona dedita a Dio, e timorata<br />

di Lui. Dice infatti il nobile Rasul (s.a.w.s.): «Date da mangiare<br />

a chi ha il timor di Dio». Scopo di tale preferenza è dare agli<br />

uomini di Allah la possibilità di dedicarsi agli atti d’adorazione<br />

utilizzando quanto ricevono, senza troppe preoccupazioni materiali.<br />

Chi offre il suo aiuto, partecipa a sua volta ai benefici di<br />

quel servizio divino.<br />

Secondo: sia uno studente, una persona dedita all’apprendimento<br />

<strong>del</strong>la scienza, affinché chi riceve l’elemosina o la zakat possa<br />

conseguire più facilmente la sapienza; anche in tal caso chi dà<br />

partecipa ai meriti di colui che riceve.<br />

Terzo: sia una persona che nasconde la sua povertà, chiedendo<br />

segretamente aiuto solo ad Allah. Tali individui hanno un’apparenza<br />

dignitosa, e di loro è stato detto: «Nessuno ne conosce<br />

il vero stato a causa <strong>del</strong> loro pudore, e la gente pensa che se la<br />

270 L’Alchimia <strong>del</strong>la Felicità.<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!