04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo V.<br />

Descrizioni <strong>del</strong>l’arif<br />

Da Ibrahim Hakkı Erzurûmî (q.s.):<br />

«Dal momento che il rapporto fra l’arif e il suo Signore è buono,<br />

lo è anche quello fra lui e la gente comune. Votato anima e<br />

corpo ad Allah, l’arif Gli ha donato tutto il suo essere e, fra sé<br />

e Lui, ha tolto di mezzo il proprio io. In questo modo egli ha<br />

conseguito i gradi <strong>del</strong>l’Identificazione suprema, e trovato la pace<br />

<strong>del</strong>l’anima. <strong>Nel</strong> cuore <strong>del</strong> saggio non c’è più posto per i desideri<br />

di questo mondo, poiché in esso è discesa la luce <strong>del</strong>la Conoscenza.<br />

La sua lingua è occupata con la menzione (dhikr) di Allah,<br />

il cuore è pieno di amore per Lui, il suo segreto (sır) è aperto a<br />

Lui, senza limiti. Il cuore <strong>del</strong>l’arif non dorme, non ha propensione<br />

per le cose di questo mondo. Egli, infatti, ha preso gusto alla<br />

conversazione intima con l’Amato, è colmo <strong>del</strong>le pene d’amore<br />

ed è divenuto cosciente che il suo cuore è costantemente sotto lo<br />

sguardo di Allah. Dopo aver raggiunto i gradi <strong>del</strong>l’elevazione,<br />

sbarazzandosi di ciò che è diverso da Allah; dopo aver aspirato<br />

il profumo <strong>del</strong>la Prossimità, dopo essere entrato a far parte<br />

<strong>del</strong>l’Assemblea <strong>del</strong>l’Intimità (uns) e <strong>del</strong>la Presenza (huzur), come<br />

può il cuore trascurare Allah e conservare una qualche propensione<br />

per il mondo?»<br />

L’asceta cammina, l’arif vola. Il sapiente mette in pratica meno<br />

di quel che afferma; il saggio, al contrario, parla poco e agisce<br />

molto. Quando parla, l’arif parla solo <strong>del</strong>la Conoscenza; anzi per<br />

lui, la parola migliore è il silenzio. Avvicinandosi ad Allah, il saggio<br />

s’allontana dalla gente comune. L’arif chiede solo ad Allah, a<br />

nessun altro esporrebbe le sue necessità. Il saggio è amato dalla<br />

gente, perché s’è reso umile di fronte a Dio.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!