04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Nel</strong> <strong>cerchio</strong> <strong>del</strong> <strong>Saggio</strong><br />

un domestico. A casa la legna era portata in ceppi, perché così<br />

costava la metà. A poco a poco li riduceva in pezzi più piccoli,<br />

li portava in cucina e preparava da mangiare: tanto erano duri i<br />

compiti <strong>del</strong>la padrona di casa. Il gas non c’era, allora; anzi, non<br />

c’era neppure l’elettricità, ma anche i bisogni erano limitati. Non<br />

c’erano neanche tanti rubinetti, come si usa oggi; l’acqua veniva<br />

versata nella bacinella con l’apposita brocca 163 .<br />

C’era però una raffinatezza di modi tipicamente islamica. La<br />

mamma conservava nell’armadio un vestito ormai liso che oggi<br />

non accetterebbe neanche una donna che compie i lavori più<br />

umili. Sul far <strong>del</strong>la sera si cambiava e, al posto <strong>del</strong> vestito con cui<br />

aveva sfaccendato in cucina, indossava quell’abito. Accoglieva il<br />

babbo con un volto sorridente e ci faceva uscire per andargli incontro,<br />

dicendoci: «Sù bambini, è arrivato papà».<br />

Una volta, i capifamiglia tornavano a casa carichi di pacchetti.<br />

Non era pensabile di mandare la padrona di casa dal macellaio,<br />

o dal droghiere. Ci diceva quindi: «Prendete i pacchetti».<br />

Accoglievamo così nostro padre, dopo che la mamma aveva<br />

messo in ordine anche noi. La vita di famiglia, allora, era questa.<br />

Si chiacchierava amichevolmente, ci si scambiavano confidenze.<br />

Una volta su mille capitava che mia madre si arrabbiasse sul serio.<br />

Allora, mio padre manovrava con cura.<br />

146<br />

- Efendim: quando capitava di andare in collera, a vostra madre?<br />

- Una volta su mille; era fatta così. In altre parole, la vita familiare<br />

scorreva pulita, tranquilla, piacevole.<br />

- Efendim, quand’è stata la prima volta che siete andato in Moschea<br />

per la salat? Vi ci portò vostro padre? Ricordate quel che provaste allora?<br />

- Non ho molti ricordi di quel tempo ma mio padre, che Allah<br />

abbia misericordia di lui, insisteva molto sull’importanza <strong>del</strong>la<br />

163 Ibrik: caratteristico recipiente metallico, con il manico ed un lungo becco.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!