04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I miracoli e la retta via<br />

facilmente capito a chi erano ricollegati. A proposito degli Amici<br />

intimi di Allah, il nostro venerabile Maestro soleva dire nelle sue<br />

sohbet che i miracoli sono superflui; e amava sottolinearne, invece,<br />

il legame con Lui, il valore, la dedizione e le innumerevoli<br />

altre virtù.<br />

Il venerabile Muhammad Bahauddin Naqshband (q.s.), Gaws<br />

ul-azam 102 e qutb 103 <strong>del</strong>l’epoca, a chi gli chiedeva di mostrare i suoi<br />

miracoli, rispondeva:<br />

«<strong>Nel</strong>lo stato in cui ci troviamo, con così tanti peccati sulle nostre<br />

spalle, ad Allah Ta’ala è piaciuto di celare le nostre colpe ed<br />

errori. Ci può essere un miracolo più grande di questo?».<br />

Quanta nobile umiltà e bellezza in queste parole!<br />

Hadrat Ziayauddin al-Pakistani al Qadir 104 (q.s.) aveva sempre<br />

cura di nascondere il suo potere di fare miracoli e ricevere rivelazioni<br />

divine, e diceva:<br />

«Chi fa mostra di miracoli e rivelazioni mente perché, se avesse<br />

veramente tali doni, saprebbe anche che è necessario tenerli<br />

segreti».<br />

Il nostro venerabile Maestro non parlava mai dei propri miracoli,<br />

né di quelli <strong>del</strong> nobile Es’ad Erbili 105 . Egli diceva sempre:<br />

«Sono solo l’umile servo di Allah».<br />

<strong>Nel</strong>la Via ci sono due ostacoli all’avanzamento spirituale:<br />

- cercare ad ogni costo il potere dei miracoli;<br />

- amare la pratica ascetica (per se stessa); vale a dire, prendere<br />

gusto a sentirsi superiori agli altri.<br />

Di recente abbiamo partecipato ad una riunione, in cui si parlava<br />

di miracoli. Ci sono stati due interventi, per raccontare quel<br />

102 Titolo attribuito al fondatore di una tariqa (in particolare, ad Abdul Qadiri<br />

Geylani)<br />

103 Polo; vertice <strong>del</strong>le gerarchíe spirituali sulla Terra.<br />

104 Hadrat (lett.: presenza), abbreviato in Hz.: titolo di rispetto che si usa quando<br />

si menziona Dio, o anche personaggi di grande livello spirituale.<br />

105 Il suo Maestro.<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!