04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il credente deve amare i credenti<br />

- In quel periodo l’insegnamento <strong>del</strong> Corano, così come lo s’insegna<br />

oggi ai bambini, era sicuramente una cosa piuttosto difficile, data<br />

l’opposizione <strong>del</strong>le autorità. Quale soluzione fu adottata, in quelle circostanze,<br />

per farvelo apprendere?<br />

- Da bambino avevo il mio maestro, che veniva a casa per<br />

darmi lezioni di Corano, ma non era un vero maestro; solo con il<br />

tempo m’accorsi che neanche lui ne sapeva molto. Quando leggevo,<br />

egli faceva sempre cenno di sì con la testa; per lui, andava<br />

sempre tutto bene. Ad esempio, quale fosse in arabo il segno<br />

vocalico <strong>del</strong>la «i», <strong>del</strong>la «u», o <strong>del</strong>la «a», non lo sapeva né lui, né<br />

questo povero servo di Allah; a questa conclusione arrivai solo<br />

più tardi, quando approfondii l’argomento. Quante volte abbiamo<br />

recitato il Corano per intero; al termine, correvamo subito a<br />

prendere un regalo per il maestro. Quando andammo da Elmalı<br />

Hamdı Efendi egli volle ascoltarci, poi disse: «Figlio mio, tu non<br />

sai leggere». Stringendo i denti, in dieci - quindici giorni riuscii a<br />

correggere i miei errori, con il suo aiuto ed il permesso di Allah.<br />

Insomma, a quel tempo i maestri erano più o meno tutti di quel<br />

genere.<br />

Mio padre non aveva tempo per dedicarsi a noi, perché era<br />

sempre molto occupato. Il suo obiettivo era guadagnare qualche<br />

soldo in più per aiutare la Comunità; essere di sostegno per<br />

chiunque fosse ingiustamente perseguitato. Come, ad esempio,<br />

Elmalı Hamdi Efendi, rimasto senza lavoro, stipendio né denaro;<br />

o Mustafa Asım Efendi, anch’egli persona di gran valore. Quando<br />

veniva a conoscenza di casi di questo genere, versava a ciascuno<br />

uno stipendio mensile di 100 lire, di allora. Una somma<br />

simile, a quei tempi, comportava un gran benessere economico.<br />

Per quanto riguardava la propria persona, invece, non prendeva<br />

neanche il taxi. In casa, il desinare era sobrio. Il venerdì veniva<br />

sacrificata una pecora, per offrire un buon pasto ad eventuali<br />

ospiti; e doveva bastare per tutta la famiglia fino alla settimana<br />

seguente, ossa comprese.<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!