04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Nel</strong> <strong>cerchio</strong> <strong>del</strong> <strong>Saggio</strong><br />

Il nostro Maestro non pronunciò mai una sola parola di troppo.<br />

Insisteva sempre sul cuore: il cuore, il cuore. Parlava sempre<br />

degli awliyaullah e dei nobili Compagni <strong>del</strong> Profeta (ashab-ı<br />

kiram). C’erano alcuni, invece, che parlavano sempre dei tempi<br />

passati, <strong>del</strong>le dergah, come vi si mangiava, quali brave persone<br />

vi s’incontrava. In certe situazioni, questo può comportare anche<br />

uno sbarramento <strong>del</strong>la Via.<br />

- Efendim, qual’era il tipo di istruzione impartita nelle dergah?<br />

La difficoltà d’insegnare il comportamento conforme ai principi <strong>del</strong> Tasawwuf<br />

deriva, forse, dalla scomparsa <strong>del</strong>le dergah? La dergah costituisce<br />

forse il requisito indispensabile per l’insegnamento <strong>del</strong> Tasawwuf?<br />

- Fondamentalmente ogni cuore è una dergah; per questo,<br />

prima di tutto bisogna prestare la massima attenzione al cuore<br />

perché, talvolta, persino la dergah può essere strumento di distrazione.<br />

Come abbiamo già detto, nelle dergah s’insegnava invece<br />

a comportarsi in modo corretto, in vista <strong>del</strong>l’educazione <strong>del</strong>l’anima.<br />

Da uomini capaci, vi s’imparava prima di tutto a scuotersi<br />

dalla passività: come agire in maniera attiva nel mangiare, bere,<br />

vestire, parlare. Chi aveva le qualificazioni necessarie, ne traeva<br />

un gran profitto. Oggi non è più così. «Prendi questo foglietto»,<br />

dicono. «Basta Allah per far crescere; finché c’è la protezione<br />

<strong>del</strong>l’Altissimo...». Per questo motivo non è rimasto più nulla<br />

<strong>del</strong>l’antica raffinatezza d’animo, <strong>del</strong>la nobiltà di costumi d’un<br />

tempo. Da questo punto di vista, la scomparsa <strong>del</strong>le dergah presenta<br />

molti lati negativi.<br />

- Efendim, il fatto che nelle dergah il discepolo fosse molto più a<br />

contatto con il maestro, era un ulteriore fattore positivo ai fini <strong>del</strong>la<br />

sua crescita spirituale. Oggi invece, emergono le difficoltà dovute alla<br />

mancanza di basi.<br />

- Senza dubbio, poiché chi aveva una guida era sempre sotto<br />

i suoi occhi. Gli altri invece, (quelli che non dispongono più di<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!