04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Nel</strong> <strong>cerchio</strong> <strong>del</strong> <strong>Saggio</strong><br />

va condotta, le cattive abitudini. Educala; cerca di acquisire<br />

<strong>del</strong>le virtù, di correggerti, migliorarti; poi, occupati pure<br />

di tutto il resto. L’Inviato di Allah (s.a.w.s.) ha detto, infatti:<br />

«Preoccupati soprattutto d’educare la tua anima. Poi, pensa<br />

pure al resto».<br />

Es’ad Erbili 80 (q.s.) così descrive le caratteristiche che deve<br />

avere il maestro qualificato ad essere guida nella via iniziatica:<br />

«Il Maestro deve agire sotto la direzione <strong>del</strong>la sacra Sharya e<br />

in conformità ad essa. Deve conferire l’iniziazione (irshad) con<br />

l’intento di far conseguire una completa e profonda attuazione<br />

<strong>del</strong>la Legge divina e, al tempo stesso, la presenza e il ricordo<br />

continuo di Allah, sia esaltato il Suo Nome. Deve mostrare agli<br />

uomini la via <strong>del</strong>la rettitudine e <strong>del</strong> timor di Dio. Deve proibire<br />

le cose vietate dalla Legge Coranica. Deve avere uno sguardo<br />

di compassione e tenera sollecitudine per tutte le creature.<br />

Deve mostrare affetto verso i piccoli, gli umili, e rispetto verso<br />

le persone di rango spirituale più elevato. Deve avere una profonda<br />

conoscenza sia <strong>del</strong> diritto islamico (fiqh) che <strong>del</strong>la dottrina<br />

<strong>del</strong>l’Unità (tawhid), per essere pronto a rispondere ai bisogni dei<br />

suoi discepoli. Deve coprire con il velo <strong>del</strong>la misericordia le colpe<br />

dei credenti, pur essendone a conoscenza. Se è una persona<br />

illuminata, il Maestro deve conoscere la perfezione <strong>del</strong> cuore in<br />

ogni suo aspetto, ed anche le convenienze spirituali; inoltre, egli<br />

deve conoscere i rimedi più adatti per le malattie maligne e le<br />

calamità che possono colpire il cuore. In caso contrario, deve conoscere<br />

almeno le conseguenze derivanti dagli stati (hal) o dalle<br />

situazioni che il discepolo possa comunque incontrare nel suo<br />

cammino.<br />

Egli deve avere un cuore ricco, cercare solo l’approvazione di<br />

Allah, adirarsi solo per le azioni a Lui contrarie, avere una condotta<br />

irreprensibile; essere, insomma, un uomo completo, perfet-<br />

80 Grande Maestro Naqshband nato ad Erbil, nel nord <strong>del</strong>l’Iraq, nella seconda<br />

metà <strong>del</strong> secolo XX e morto a Menemen, in Turchia, nel 1931.<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!