04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La fede non può morire<br />

Delle forze piccole, in rapporto al posto ove sono localizzate,<br />

possono tuttavia avere successo di fronte ad altre numericamente<br />

molto più forti: com’è successo nel Kossovo, ad esempio, o<br />

in Macedonia. In quei luoghi è sempre stato così; sebbene sottoposti<br />

ad oppressioni e persecuzioni, non hanno mai smesso<br />

di lottare. I Ceceni, per citare un altro esempio, sono un popolo<br />

minuscolo224 , eppure hanno avuto successo; anche Allah fa muovere,<br />

alhamdulillah.<br />

La fede non può morire. Sicuro: non si può distruggere. Naturalmente,<br />

con una buona vaccinazione la fede si rafforza. In<br />

Macedonia poi, c’è anche l’influenza spirituale di Hadrat Murad<br />

Hüdavendigar225 .<br />

- Con i tempi che corrono, bisogna dare più spazio alla lettura <strong>del</strong>la<br />

vita e le gesta dei Compagni <strong>del</strong> Profeta (s.a.w.s.), non è vero?<br />

- Certo, poiché quello è il metro che ci misura. I luoghi dove<br />

hanno vissuto coloro i quali hanno praticato la Via di Allah,<br />

ne conservano l’influenza spirituale anche dopo la loro morte.<br />

<strong>Nel</strong>l’Uzbekistan, a Bukhara per esempio, si percepisce ancora<br />

quel clima spirituale 226 . La gente è seria, senza l’ombra <strong>del</strong>la pur<br />

minima immoralità: se ne accorgevano persino i Russi 227 . Quando<br />

ci recammo lì in visita, cinque anni fa, era ancora molto buono.<br />

Bursa, per fare un altro esempio... se si esce dagli itinerari<br />

turistici, lì l’abbigliamento islamico è ancora molto usato; la fede,<br />

forte. E questo perché? Perché in quella terra riposano le «Genti<br />

di Allah». Dove si trovano le loro tombe c’è un clima spirituale,<br />

che è il frutto di un segreto divino. Quando si va in visita alla<br />

224 Non supera infatti i due milioni di persone.<br />

225 Si tratta <strong>del</strong> sultano Murad I (1326 - 1389), vincitore nella guerra <strong>del</strong> Kossovo<br />

(1389), in cui trovò anche la morte. Come altri sovrani Osmanli egli<br />

riuniva in sé, oltre al potere politico, anche la qualità spirituale di wali.<br />

226 A Buhara si trova la tomba <strong>del</strong>lo Shaykh Muhammad Bahauddin Naqshband<br />

(q.s.), fondatore <strong>del</strong>l’Ordine Naqshband.<br />

227 L’Uzbekistan è stato sotto occupazione russa per oltre un secolo, fino ad<br />

una ventina di anni fa.<br />

215

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!