04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Nel</strong> <strong>cerchio</strong> <strong>del</strong> <strong>Saggio</strong><br />

- Il Musulmano deve saper valorizzare la sua giornata, ventiquattr’ore<br />

su ventiquattro. Ogni istante <strong>del</strong>la vita viene una volta<br />

sola. Tutto va fatto in modo regolare, programmato. Ci si deve<br />

alzare al tempo stabilito così come, anche, coricare, ricevere ospiti,<br />

fare visite... se ci si comporta così, nella propria vita ogni cosa<br />

finisce per occupare il suo giusto posto in modo naturale. Quante<br />

cose si possono fare nelle ventiquattro ore, allora, quante cose!<br />

Si può trovare il tempo per fare la salat, com’anche per altri atti<br />

di devozione, recitare gli awrad, leggere il Corano, far visita a un<br />

amico o conoscente e riceverne; tutto, secondo orari ben precisi.<br />

Non c’è niente che non si possa fare, nell’arco <strong>del</strong>la giornata; basta<br />

non sprecare il proprio tempo. L’uomo, però, è diventato così<br />

dispersivo, disorganizzato, da non riuscire a concludere niente.<br />

Se la persona non impone alla propria nafs la disciplina <strong>del</strong> rispetto<br />

degli orari, ogni suo lavoro resta a metà. Purtroppo i Turchi<br />

non sono affidabili per quanto riguarda la puntualità, non<br />

hanno regole. Una volta, questo era motivo di dispiacere per noi;<br />

quando un non Musulmano (un rum 216 o un armeno) ci davano<br />

un appuntamento, guardando la porta a quell’ora esatta li vedevamo<br />

entrare. È vero che, trattandosi di affari, venivano per<br />

il proprio tornaconto; però, erano comunque di parola. I Turchi<br />

purtroppo, se musulmani, quando promettono qualcosa non<br />

sempre poi mantengono. <strong>Nel</strong>l’Hijaz, poi, non succede nel modo<br />

più assoluto. Fissate un orario e li vedete arrivare cinque ore<br />

dopo, oppure semplicemente non vengono. Non hanno senso di<br />

responsabilità; invece, la parola data è un pegno. L’uomo deve<br />

mantenere le promesse, se vuole trarne profitto.<br />

Per venticinque anni abbiamo avuto il privilegio <strong>del</strong>la familiarità<br />

con l’augusta persona <strong>del</strong> nostro Maestro, ed abbiamo avuto<br />

modo di constatare che non è mai venuto meno agli impegni presi,<br />

nemmeno una volta. Data l’età, avrebbe potuto trovare ogni<br />

genere di scuse, e invece era d’una puntualità scrupolosa. Ecco<br />

216 Rum: persona d’origine greca.<br />

208

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!