04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La necessità <strong>del</strong> Maestro<br />

to (Zat-i Kâmil). Deposto qualsiasi atto di disobbedienza e ribellione<br />

a Dio, il Maestro deve poter compiere con facilità le azioni<br />

rituali obbligatorie (fard), cioè i doveri che gli competono, come<br />

pure seguire la Sunna ed essere assiduo nella recitazione <strong>del</strong>la<br />

Salawat-i Sharif 81 . Tutto il resto non è strettamente necessario, per<br />

la qualità di Maestro spirituale».<br />

Qualcuno si chiederà se sia necessario che il Maestro faccia<br />

dei miracoli (karamat), per dimostrare la sua qualificazione. No,<br />

non lo è. Per molti Compagni (sahabe) <strong>del</strong> Profeta (s.a.w.s.) e i Seguenti<br />

82 , infatti, non ci è pervenuta notizia di alcun miracolo. Ad<br />

esempio, non ve n’è traccia <strong>del</strong> grandissimo Abu Baqr as-Siddiq,<br />

quantunque i meriti e le virtù di questo nobile Compagno siano<br />

innumerevoli.<br />

Che Allah sia soddisfatto di tutti loro.<br />

Imam Ghazali (q.s.) scrive, nel suo trattato sull’adab e il dhikr:<br />

«Affinché il discepolo possa educare la propria anima, estirpando<br />

con la disciplina ascetica le cattive abitudini per sostituirle<br />

con altrettante virtù, è necessario che egli frequenti il suo educatore,<br />

il Maestro, per trarre profitto dal suo insegnamento ed<br />

essere da lui corretto.<br />

Essenzialmente l’educazione <strong>del</strong>l’anima somiglia al lavoro<br />

<strong>del</strong>l’agricoltore, il quale strappa le spine e le erbe selvatiche per<br />

far crescere e portare a maturazione <strong>del</strong>le piante sane e belle».<br />

Da Najm ad-Din al-Qubra:<br />

«La rabita con il Maestro costituisce il supporto fondamentale<br />

per riceverne l’illuminazione spirituale.<br />

81 Formula di saluto e di benedizione sul Profeta (s.a.w.s), la Sua Famiglia e<br />

i Suoi Compagni: «Allahumma salli ‘ala sayydina Muhammad, wa ‘ala ‘ali wa<br />

sahbihi wa barik wa sellim».<br />

82 Tabi: coloro che vissero nel tempo successivo alla morte <strong>del</strong>l’Inviato di Allah,<br />

ma che conobbero almeno uno dei suoi Compagni.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!