04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I miracoli e la retta via<br />

te. Dopo un po’ un’altra persona si sedette accanto a lui: forse<br />

un libanese o un palestinese, che non aveva la barba. Il primo,<br />

che portava il turbante, tentò di stringere la mano al nuovo arrivato,<br />

di mostrargli interesse, simpatia, ma senza riuscirci. Allora<br />

s’arrabbiò. Indicando con la mano il suo copricapo e la sua<br />

barba, gli voltò le spalle, borbottando con biasimo: «Che razza<br />

di Musulmano sei?!» In silenzio, senza scomporsi, l’altro si sentì<br />

offeso e s’alzò. Che responsabilità aver colpito in modo così<br />

pesante i sentimenti di quella persona, senza alcun motivo! Al<br />

contrario, l’atto d’adorazione (ibadet) più meritevole, dopo i fard 96 ,<br />

consiste proprio nel dare sollievo all’animo dei credenti nostri<br />

fratelli, nel metterli a loro agio. Il venerabile Mawlana 97 (q.s.) ha<br />

detto: «Il cuore è il luogo su cui si sofferma lo Sguardo di Allah».<br />

Per quell’individuo sarebbe stato molto meglio non avvolgersi<br />

il turbante intorno al capo e radersi la barba, piuttosto che comportarsi<br />

così male. Quegli ornamenti, infatti, avrebbero dovuto<br />

suggerirgli modestia, calma e dignità.<br />

Se qualcuno s’inorgoglisce e mena vanto per gli atti di adorazione<br />

compiuti o comunque per la propria vita religiosa, sappia<br />

che non fa parte <strong>del</strong>le genti <strong>del</strong>la Perfezione. La sua vera natura<br />

è quella <strong>del</strong>la gente volgare.<br />

Il nostro venerabile Maestro (q.s.), quando andava a visitare<br />

un saliq, non prestava orecchio a certe faccende, evitava di occuparsene.<br />

Il suo unico desiderio, la sola aspirazione erano, infatti,<br />

di mantenersi costantemente in unione con Allah, il Creatore e<br />

Signore, possa il Suo Nome essere esaltato e santificato.<br />

Chiunque ami Allah, mettendo da parte ogni sorta di sogni<br />

e visioni (si sappia, infatti, che è assai improbabile poter vedere<br />

96 Atto rituale obbligatorio, secondo la Legge canonica islamica.<br />

97 Mawlana Jalaluddin Rumi. Grande Sufi <strong>del</strong> XIII secolo vissuto a Konya,<br />

nell’Anatolia centrale.<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!