04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Nel</strong> <strong>cerchio</strong> <strong>del</strong> <strong>Saggio</strong><br />

In breve tutta l’area, la pianura d’Ankara, si riempì. Due arieti<br />

furono portati nella tenda. Poi egli si mostrò, con un gran coltello<br />

in mano.<br />

«Coraggio, chi è venuto entri». Si fecero avanti in due: un<br />

uomo e una donna.<br />

«Entrate», fu detto loro: «ve ne prego».<br />

Entrarono. Allora il Maestro sacrificò i due arieti. Alla vista<br />

<strong>del</strong> sangue che scorreva a fiotti dalla tenda, <strong>del</strong>le decine di migliaia<br />

di persone che affollavano il posto, non ne rimase più nemmeno<br />

una.<br />

«Ciò significa», fu la sua conclusione «che fra tutti questi confratelli,<br />

noi abbiamo soltanto un discepolo e mezzo».<br />

<strong>Nel</strong> derviscio, la sottomissione è un dono divino. Guardiamo<br />

i seguaci <strong>del</strong>la Via: tutti possono esserlo, ma poi inciampano in<br />

molte cose. Alcuni, invece di mettere a posto sé stessi, si prodigano<br />

nel dare consigli agli altri.<br />

«Stavolta quello va fatto così, questo così», dicono...<br />

Ad altri invece, non piace il posto in cui si trovano e si spostano<br />

altrove. «Qui non c’è nessuno» dicono. Poi, però, non si<br />

trovano bene neanche lì; e così la loro vita passa, senza trovarli<br />

mai pronti.<br />

Fra le genti <strong>del</strong>la sottomissione c’era una donna anziana: Sâime<br />

Hanım. Sâime Hanım era una persona di valore; quando faceva<br />

qualcosa di bello, non se ne vantava. Il suo parlare era un<br />

continuo citare Hadrat Pîran; 154 nient’altri che lui.<br />

C’era pure Düriye Hanım. Abitava a Pendik ed era fatta così<br />

anche lei. Neppure lei mostrò mai il minimo attaccamento per<br />

cosa alcuna, ma era una gran signora e apparteneva alle genti<br />

<strong>del</strong>la rivelazione (ahl al-kashif). Non sempre, tuttavia, il fatto di<br />

ricevere <strong>del</strong>le rivelazioni comporta, per la persona che n’è destinataria,<br />

anche un alto livello spirituale. L’Altissimo, infatti, conferisce<br />

questa possibilità ad alcuni, ma altri possono essere su-<br />

154 Hadrat Pîran: pl.di Hadrat Pîr: Sua Eccellenza il Maestro.<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!