04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Nel</strong> <strong>cerchio</strong> <strong>del</strong> <strong>Saggio</strong><br />

pochissime persone avevano accesso alle dergah. Da quanto abbiamo<br />

sentito, nella dergah Kelâmi non ve n’erano che 10 o 15, che<br />

mangiavano, bevevano e dormivano lí. Al giorno d’oggi, se si costruisse<br />

una dergah simile con una capacità di centomila persone,<br />

altre centomila farebbero la fila per entrarvi. C’è grande amore e<br />

richiesta, fra la gente; eppure, c’è stato un momento in cui questo<br />

spirito potè dirsi completamente estinto. Ali Efendi ebbe perfino<br />

a dire al nobile e perfetto Maestro Esad Efendi, nostro signore:<br />

«Padre mio, tu accogli tutti costoro nella dergah (con tanto amore)<br />

e loro... mangiano e bevono». E il Maestro, a lui: «Non pensarci.<br />

Fra quelli ce ne sono uno o due diversi dagli altri, anche se mangiano,<br />

bevono e dormono anche loro».<br />

Bisogna sapere come ci si deve comportare, secondo le regole<br />

tradizionali. Il credente deve avere sempre il capo coperto; se<br />

non possiamo quando stiamo fuori, sicuramente in casa porteremo<br />

la takke 173 . Indosso, dobbiamo avere almeno la giacca; non<br />

bisogna andare in giro con le maniche troppo corte. In ogni caso,<br />

bisogna evitare qualsiasi eccesso nel vestire. Non s’indossino<br />

abiti attillati. I vestiti devono essere ampi per quanto possibile:<br />

fondamentalmente è quello che si conviene alle donne che intendono<br />

adeguarsi alla Legge.<br />

Queste sono cose che riguardano la sfera <strong>del</strong> cuore. Eppure<br />

c’è chi dà importanza (solo) al modo di vestire, ed accetta unicamente<br />

chi si veste in una determinata maniera. Ci sono, invece,<br />

dei grandi Amanti di Allah (awliyaullah) come Hadrat Abdul Qadiri<br />

Geylanî, ad esempio, le cui opere parlano da sole; essi, però,<br />

evitano le imposizioni, <strong>del</strong> tipo: «Fai così, costi quel che costi».<br />

Sul cuore, essi lavorano con il bisturi. Chi dà importanza alle apparenze,<br />

quando sa che una persona s’è adeguata alle formalità<br />

esteriori l’accetta volentieri, perché la considera per questo un<br />

individuo maturo. Quasi come se si trattasse di una specie d’abito...<br />

invece, le grandi personalità spirituali hanno sempre dato<br />

173 È il tipico copricapo a forma di calottina, che i Musulmani indossano normalmente<br />

durante l’esecuzione <strong>del</strong>la salat.<br />

160

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!