04.06.2013 Views

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

Nel cerchio del Saggio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Guadagnare e spendere per la causa di Allah<br />

seguito, cominciarono perfino a fare dei pettegolezzi. In breve<br />

restarono tutti indietro, anche nella vita spirituale.<br />

Insomma, è fuori discussione che si deve lavorare, mettere a<br />

profitto le proprie capacità. Occuparsi <strong>del</strong>la sfera <strong>del</strong> cuore non<br />

ostacola in alcun modo il lavoro sociale, esteriore. Il mondo <strong>del</strong><br />

cuore è cosa ben diversa. C’è chi smette di lavorare, dicendo: «Voglio<br />

operare per lo spirito» ma poi comincia a guardare con invidia<br />

i beni altrui, e questo è molto più dannoso. Gli altri agiscono,<br />

si impegnano al meglio di sé stessi, mettono a profitto quello che<br />

Allah gli ha dato, ed anche la società ne trae vantaggio.<br />

No, lavorare non è mai di ostacolo alla vita spirituale, nel<br />

modo più assoluto; anzi, è una necessità. Oziare, starsene con le<br />

mani in mano, non è affatto una buona cosa, specialmente per<br />

chi non ha ancora raggiunto la perfezione spirituale. I rancori, la<br />

discordia, sono sempre in agguato. Quanti ne abbiamo visti, ad<br />

Erenköy, di esempi <strong>del</strong> genere! Il gruppo che si unì al Maestro,<br />

in origine era venuto per trarne un beneficio interiore; ma non<br />

lavoravano, non facevano niente. Finirono con il non compiere<br />

più neppure i riti religiosi.<br />

In breve ognuno deve fare il proprio lavoro. C’è perfino chi<br />

dice: «Ho lasciato il lavoro». Perché lo fate? Non è giusto neppure<br />

lasciarlo ai figli. Affidategli pure l’incarico di seguire le vostre<br />

attività ma controllate di persona, di tanto in tanto. Chiedete<br />

conto <strong>del</strong>le entrate e <strong>del</strong>le uscite: questo non è un difetto. Molti<br />

dicono:<br />

- Voglio affidare ai miei cari (grandi o piccoli che siano) la<br />

gestione dei miei affari.<br />

- Quanti anni hai?<br />

- Quaranta.<br />

Come si fa a mettersi da parte a quarant’anni, per lasciare il<br />

posto ai figli? Quanto meno si vada a controllarli, è ovvio; il giovanotto<br />

può gestire bene, così come può farlo male. <strong>Nel</strong> suo operato,<br />

inoltre, fa attenzione a quello che è lecito e a quello che inve-<br />

199

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!