29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i Servizi<br />

2.4 Minori<br />

I dati rilevano che le famiglie che vengono seguite dai distretti sono famiglie fragili, povere<br />

soprattutto dal punto di vista culturale e <strong>sociale</strong>, incapaci di svolgere adeguatamente la<br />

funzione educativa nei confronti dei propri fi gli, ma sono soprattutto famiglie con diverse<br />

problematiche da affrontare. Anche le famiglie che si rivolgono al distretto per problemi<br />

economici e che costituiscono il 35% del totale quasi sempre presentano poi problematiche<br />

sociali e familiari; l’intervento dei servizi non si limita quindi all’erogazione di<br />

un aiuto economico ma anche di sostegno sociopedagogico.<br />

Per la complessità e la diversità della materia rimane quindi diffi cile stabilire quando un caso<br />

è più o meno grave di un altro.<br />

Rispetto allo scorso anno sono aumentati i casi di abuso e violenza; tali situazioni sono da<br />

contestualizzare nell’ambito di situazioni di vita multiproblematiche molto gravi.<br />

“Le famiglie multiproblematiche sono famiglie che rilevano una fragilità<br />

ed una povertà su più fronti: economica, <strong>sociale</strong> e culturale.<br />

Sono famiglie nelle quali i genitori sono incapaci di svolgere<br />

adeguatamente il ruolo educativo e dove le loro diffi coltà si ripercuotono<br />

in maniera determinante sui fi gli, sia a livello relazionale sia a livello<br />

comportamentale.<br />

I minori che vivono in famiglie multiproblematiche subiscono<br />

diverse situazioni di disagio, che vanno dalla assenza di stimoli alla<br />

trascuratezza, alla violenza fi sica e psichica.<br />

Sempre di più giungono ai servizi sociali segnalazioni da parte della<br />

scuola di bambini che arrivano in ritardo a scuola, che non hanno il<br />

materiale scolastico necessario, che non sono vestiti adeguatamente<br />

alle stagioni o che addirittura rimangono assenti da scuola per lunghi<br />

periodi senza una giustifi cazione.<br />

Il problema principale di queste famiglie è la mancanza di consapevolezza<br />

da parte dei genitori della loro situazione famigliare e delle loro diffi coltà;<br />

ciò rende molto diffi cile l’azione di aiuto e di supporto da parte di<br />

servizi, che molte volte devono rivolgersi alle autorità giudiziarie per<br />

poter attuare degli interventi nei confronti dei minori, mettendo però a<br />

repentaglio la relazione positiva e di collaborazione con i genitori.”<br />

Fabiola Petilli - responsabile ASSB per il settore minori e<br />

direttrice del distretto <strong>sociale</strong> Don Bosco.<br />

“<br />

Cosa significa essere una<br />

famiglia multiproblematica?<br />

Quali sono le ricadute<br />

sui figli? Quali sono le<br />

principali difficoltà che<br />

incontrano le famiglie<br />

problematiche?<br />

”<br />

2.4<br />

Minori<br />

A volte queste situazioni cagionano provvedimenti da parte del Tribunale per i minorenni<br />

a seguito di indagini sociali richieste dalla Procura presso il Tribunale stesso. I rapporti<br />

e la collaborazione tra autorità giudiziaria e distretti sociali sono un aspetto molto rilevante<br />

nella attività lavorativa delle assistenti sociali che si occupano di minori, sia per la delicatezza<br />

delle varie situazioni e per le responsabilità che ne derivano per i servizi sociali, sia per<br />

l’elevato numero di minori presi in carico e interessati da provvedimenti del Tribunale per i<br />

Minorenni.<br />

Nella città di Bolzano infatti sono numerosi i ragazzi che sono stati interessati da provvedimenti<br />

da parte delle autorità giudiziarie ed il numero è in continuo aumento: rispetto ai<br />

217 casi del 2005, nel <strong>2006</strong> si sono registrati infatti 292 casi con un aumento pari<br />

al 34,6 %.<br />

Si precisa che i provvedimenti del Tribunale per i minorenni qui indicati non sono provvedi-<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!