29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il 72,8 % degli utenti ha una condizione abitativa stabile e la fi gura seguente riassume tale<br />

dato nel dettaglio. Questa condizione è molto importante per affrontare la ricerca di un<br />

lavoro, perché ne costituisce un prerequisito indispensabile.<br />

Fig. 56 - Utenti “Help for Job” - condizione abitativa per cittadinanza e sesso - <strong>2006</strong><br />

donne<br />

uomini<br />

50<br />

45<br />

47<br />

40<br />

35<br />

30<br />

28<br />

25<br />

20<br />

23<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

2<br />

1<br />

9<br />

12<br />

7<br />

15<br />

14<br />

stabile<br />

precaria stabile precaria stabile<br />

cittadini<br />

europei<br />

cittadini extracomunitari<br />

cittadini italiani<br />

Molto interessanti risultano i grafi ci seguenti, che riportano il livello di preparazione scolastica<br />

raggruppato per cittadinanza e suddiviso per sesso. Come si può vedere, una gran parte<br />

degli utenti del servizio, italiani e stranieri, uomini e donne, hanno una qualifi ca scolastica<br />

di base (corrispondente nella maggior parte dei casi alla licenza media), poco spendibile<br />

nell’odierno mercato del lavoro e questo è uno degli elementi di ostacolo maggiore<br />

alla ricerca di una occupazione. Si nota anche che molti uomini extracomunitari hanno<br />

conseguito una qualifi ca professionale: il problema è che spesso questa non è utilizzabile in<br />

Italia perché non legalmente riconosciuta. Lo stesso si può dire delle persone straniere che<br />

vantano un diploma di scuola superiore o addirittura un titolo universitario. Gli utenti italiani<br />

maschi e femmine al contrario risultano per la maggior parte poco qualifi cati, mentre per<br />

quanto riguarda le donne straniere, registriamo 3 donne che non hanno alcuna preparazione<br />

scolastica accanto a 7 donne con diploma superiore, 3 con qualifi ca professionale e 2 donne<br />

con titolo universitario.<br />

Degli utenti uomini, hanno una signifi cativa esperienza lavorativa alle spalle il 42% dei cittadini<br />

extracomunitari e il 41% degli italiani. Per quanto riguarda le donne questo vale solo per il<br />

19% delle cittadine extracomunitarie e per il 27% delle italiane. 9 donne straniere su 37 (24%)<br />

e 3 italiane su 30 (10%) non avevano alcuna esperienza lavorativa alle spalle.<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!