29.11.2014 Views

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

Bilancio sociale 2006

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i Servizi<br />

2.7 Persone in situazione di handicap e disagio psichico<br />

Fig. 86 - Strutture residenziali per malati psichici - <strong>2006</strong><br />

Comunità di<br />

alloggio<br />

capacità<br />

ricettiva<br />

giorni di<br />

apertura<br />

n. utenti<br />

al 31.12<br />

presenze<br />

% di<br />

copertura<br />

presenza<br />

media<br />

Via Mendola 121 7 365 5 1.697 66,4% 4,6<br />

Vicolo Erbe 10 6 365 5 1.728 78,9% 4,7<br />

13 365 10 3.425 72,2% 9,4<br />

I laboratori ed il Centro di addestramento al lavoro perseguono attività riabilitative che mirano<br />

allo sviluppo ed al potenziamento di autonomie ed abilità in campo relazionale e lavorativo.<br />

I laboratori in questione sono due: quello riabilitativo al Colle e quello di riabilitazione<br />

psico<strong>sociale</strong> “Windrose – Rosa dei venti”. Il CIRS è invece un centro di addestramento<br />

professionale.<br />

Fig. 87 - Laboratori protetti per malati psichici - <strong>2006</strong><br />

Lab. protetti malati psichici<br />

capacità<br />

ricettiva<br />

giorni di<br />

apertura<br />

n. utenti<br />

al 31.12<br />

presenze<br />

% di<br />

copertura<br />

presenza<br />

media<br />

Windrose Viale Druso 325 13 232 13 2.294 76,1% 9,9<br />

Centro addestramento CIRS 18 239 25 4.263 99,1% 17,8<br />

31 236 38 6.557 89,8% 27,8<br />

NB: in questa tabella non vengono evidenziati i dati relativi al laboratorio Colle in quanto già rendicontati<br />

nel paragrafo precedente. Con i 4 utenti che frequentano il Colle il totale degli utenti seguito ammonta a<br />

42 unità<br />

2.7<br />

PUNTI DI INCONTRO<br />

L’A zienda ha stipulato una convenzione con l’Associazione “Il Nostro Spazio – Ein Platz<br />

für uns” per la gestione di “punti d’incontro” per persone con problemi psichici. I “punti<br />

d’incontro” mirano alla socializzazione, alla promozione delle relazioni interpersonali ed<br />

all’acquisizione di una maggior autonomia personale.<br />

Nel corso del <strong>2006</strong> si sono svolti incontri tutti i giorni della settimana e - per circa metà anno -<br />

anche tutte le domeniche pomeriggio; le attività proposte sono state le più varie: ginnastica,<br />

yoga, computer, piscina, acquarello, gite, ecc. Oltre a queste attività sono state organizzate<br />

altre attività particolari, come ad esempio mostre, corsi di cucina, rappresentazioni teatrali,<br />

la realizzazione della rivista “Spaziosissimo T-Traumschiff”, nonché soggiorni sulla neve ed<br />

in Abruzzo.<br />

Nel <strong>2006</strong> hanno usufruito dei punti d’incontro 179 persone, appartenenti ai gruppi linguistici<br />

italiano e tedesco e provenienti da tutto il territorio dell’Azienda sanitaria di Bolzano.<br />

Gli incontri sono stati complessivamente 502 e le presenze complessive 4.727: la media di<br />

presenza agli incontri è stata di 9,4 persone.<br />

I centri sono stati seguiti complessivamente da 37 volontari che, insieme ad altri 24<br />

collaboratori si sono organizzati in diversi gruppi di lavoro per coprire tutto il servizio con la<br />

collaborazione costante di altri professionisti per la realizzazione di attività specifi che. Le ore<br />

di lavoro del personale volontario sono state 11.860.<br />

Persone in situazione di<br />

handicap e disagio psichico<br />

Gli obiettivi relativamente agli utenti sono stati raggiunti, almeno in parte, in modo effi cace.<br />

Il livello di soddisfazione dei partecipanti, dei familiari, dei medici e degli operatori è stato<br />

buono. Molti partecipanti infatti hanno dimostrato in modo evidente, rispetto alla loro<br />

situazione iniziale, i segnali positivi di cambiamento in diverse aree delle competenze sociali<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!